



La BMW Sauber 2008 punterà al suo primo successo in carriera con i piloti Robert Kubica e Nick Heidfeld, spiega Willy Rampf, Direttore tecnico. Inoltre gli ingegneri hanno beneficiato del fatto che sin dall'inizio della stagione il BMW Sauber F1 Team si è rivelato la "terza forza" del Mondiale 2007: "Ciò ci ha consentito di dedicare subito maggiori risorse allo sviluppo della nuova macchina", prosegue Rampf, "nel segno di una coerenza che ha prodotto soluzioni interessanti". Il risultato è una vettura che Rampf stesso definisce una "evoluzione radicale".
"Il nostro obiettivo era quello di fare una macchina caratterizzata da una elevata efficienza aerodinamica e al tempo stesso da un buon bilanciamento aerodinamico, cioè una vettura che praticamente non perde downforce anche con le ruote sterzate e che quindi dà molta fiducia al pilota", spiega ancora Rampf e scopre leggermente le carte. Due altri punti prioritari hanno riguardato il miglioramento del grip meccanico, al fine di sfruttare appieno il potenziale delle gomme, e la riduzione del peso di numerosi componenti, al fine di disporre attraverso l'impiego di molta zavorra di un'elevata flessibilità per la distribuzione del peso - senza tuttavia scendere a compromessi per quanto riguarda la rigidezza.






















Nessun commento:
Posta un commento