
Ordine d'arrivo
1. KIMI RAIKKONEN (FIN) FERRARI 1:31:18.555
2. Robert Kubica (Pol) BMW Sauber +00:19.570
3. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren 00:38.450
4. Jarno Trulli (Ita) Toyota 00:45.832
5. Lewis Hamilton (Eng) McLaren 00:46.548
6. Nick Heidfeld (Ger) BMW Sauber 00:49.833
7. Mark Webber (Aus) Red Bull 01:08.130
8. Fernando Alonso (Spa) Renault 01:10.041
La Ferrari ottiene il suo primo successo stagionale con Kimi Raikkonen che taglia il traguardo per primo.Un po di amaro in bocca per il ritiro di Felipe Massa che si è insabbiato al 30esimo giro. Secondo posto per Kubica con la BMW-Sauber e terzo per Heikki Kovalainen.
E stato un GP caratterizzato dal gran caldo infatti la temperatura era di circa 30 gradi mentre la temperatura dell'asfalto era di 50 gradi.
In partenza le Ferrari di Felipe e di Kimi scattano molto bene mentre dietro Heidfield perde tante posizioni trovandosi all'esterno.Ottima la partenza delle frecce d'argento che guadagnano posizioni.
Mentre le Ferrari vanno in fuga e fanno l'andatura Hamilton rimane intrappolato dietro Webber che non gli da vita facile. Intanto Trulli con la Toyota è sesto.
Al 16esimo giro cominciano i rifornmenti, al 17esimo si ferma Massa che ra in prima posizione e Raikkonen spinge come un forsennato.Il giro dopo si ferma anche Kimi ma Felipe non riesce a sbucare davanti. Hamilton con la Mclaren nel tentativo si passare Webber blocca sempre la ruota anteriore sinistra infatti si vedrà che la ruota era consumata al max.Al 19esimo giro Hamilton e ai box,i meccanici pasticciano con la ruota anteriore destra che non riescono a mettergli il copricerchio e perderà tanto tempo.
Intanto davanti Kimi fa l'andatura e guadagna 4 secondi su Massa che al 30esimo giro perde il controllo del posteriore e finisce nella ghiaia;per lui ritiro.
La situazione è questa : primo Raikkonen secondo Kubica terzo Kovalainen e quarto Trulli.
Kimi ha vita facile davanti a mette tra se e Kubica 20 secondi di differenza.
Al 38 giro secondo pit stopo per Kimi Raikkonen che riparte secondo al 43esimo si germa anche Kubica e Kimi è di nuovo in testa. Dopo i secondi pit stop la situazione è la seguente: primo Raikkonen secondo Kubica terzo Kovalainen quarto Trulli e quinto Hamilton,quest ultimo è scatenato e guadagna giro su giro sino ad arrivare Trulli che negli ultimi due giri si difende benissimo e finirà al quarto posto.
Bandiera scacchi per Kimi Raikkonen!!Al secondo posto Kubica e al terzo Kovalainen.
Kimi è contento:"Siamo partiti subito bene con un ottimo controllo della macchina . E un vero peccato per Massa, sarei stato più felice se fosse stato vicino a me sul podio, ma può succedere". Per Iceman tutto ha funzionato alla perfezione: "Ho cominciato subito a girare molto velocemente, poi quando sono andato in testa ho avuto un’autostrada libera. Dopo il primo pit-stop è stato tutto facile per me". "Dobbiamo ancora trovare l’assetto migliore e capire quanto carburante imbarcare, ma la macchina va benissimo a livello di grip. Anche in Australia abbiamo dimostrato di essere più veloci gara rispetto alle prove. Oggi l’auto è stata perfetta anche se dobbiamo ancora capire come ottenere il massimo dalle gomme". Per Raikkonen "è stata una settimana perfetta. I problemi di Melbourne sono stati superati e tutto ha funzionato alla perfezione".
Le parole di Montezemolo:"Mi aspettavo questa reazione perché so quanto forte e competitiva è la nostra macchina .Così come la nostra squadra. Sono contento soprattutto per Stefano Domenicali, alla sua prima vittoria da direttore della Gestione sportiva, e per Kimi Raikkonen che ha fatto una gara perfetta. È il miglior regalo di Pasqua che potevamo fare ai nostri tifosi".
Felipe è deluso:"Ho preso forte il cordolo prima della curva sette e quando sono entrato in curva mi è partito il posteriore della macchina . Un mio errore? Non posso dirlo adesso. Potrei aver danneggiato qualcosa quando sono salito sul cordolo". Per il brasiliano è "un inizio di stagione molto brutto, ma abbiamo 16 gare davanti e dobbiamo recuperare". Massa sente di "non devor dimostrare niente a nessuno. Certo oggi potevamo ottenere facilmente il primo e il secondo posto, ma sappiamo che abbiamo il potenziale e speriamo di fare una gran gara in Bahrain".
Hamilton:"Cosa ho provato durante quel pit stop di 20 secondi? Beh, che avrei almeno potuto farmi una birra" Sono rimasto dietro a Mark (Webber; n.d.r.) per molto tempo, cosa sempre difficile che non aiuta a sorpassare". Poi il pit stop incriminato: "Non ho capito bene cosa sia accaduto, forse abbiamo solo bisogno di una nuova pistola pneumatica...". Nel finale ha cercato l'attacco a Trulli per il quarto posto: "Ho dato tutto ma Jarno ha fatto un grande lavoro. Comunque la macchina resta competitiva, senza la penalità avrei potuto finire secondo, pazienza".
Kubica:"È un risultato eccezionale . Sono molto contento per il team. La partenza poteva essere migliore ma ero un po’ chiuso. Sono riuscito a supere alla prima curva, poi ho cercato un ritmo uniforme. Abbiamo fatto il possibile, anche se è chiaro che non si poteva fare meglio della Ferrari. Nel finale ho cercato di mantenere il motore in buone condizioni per il prossimo GP che per noi è molto importante".
Jarno Trulli è felice:"Sapevo che dopo Ferrari e McLaren potevamo lottare con la Bmw anche se abbiamo un paio di decimi meno di loro. Oggi ho dato veramente il massimo, ringrazio il team per il lavoro svolto, forse cominciamo a vedere l'uscita dal tunnel dopo anni duri. Il finale con Hamilton? Ci siamo sfidati a colpi di giri veloci, lui era più veloce ma ho tenuto duro ed è andata bene".
Curiosità: Sul podio nella festa con lo Champagne a Kimi Raikkone gli è andato a finire lo champagne negli occhi e l'uomo di ghiaccio ci ha messo del tempo prima di riprendersi. HAHA che risate che mi sono fatto sul letto!!!!
Il mio commento:Come già ho detto in precedenza è stata una gara caratterizzata dal gran caldo.I piloti hanno sofferto tantissimo. Kubica dirà in un intervista che l'acqua che doveva bere era bollente.
Mi sembra che le Ferrari abbiano risolto il problema d'affidabilità che le aveva costretto al ritiro a Melbourne. C'è da vedere sulla macchina di Massa se si è rotto qualcosa oppure è stato un errore del pilota.
Ottima la presatzione degli italiani,giù il cappello a Trulli e a Fisichella che hanno affrontato un ottima gara.
Le BMW sono in crescita io credo che a partite dal prossimo anno potranno lottare per il mondiale perchè è notevole il miglioramento fatto in questo ultimi tre anni.
Arrivederci al Gp del Barhain tra due settimane.



























Nessun commento:
Posta un commento