venerdì 4 aprile 2008

Libere in Barhain

Nelle prove libere in Barhain le Ferrari hanno dominato sia nella prima sessione sia nell seconda. Nella prima sessione Felipe Massa ottiene il miglior tempo davanti a Kimi Raikkonen, i due staccati di 1 decimo.Terzo posto per Nico Rosberg e quarto per Lewis Hamilton .Il primo degli italiani è Jarno Trulli che ha ottenuto l'ottavo tempo.
I TEMPI
1 Felipe Massa (Bra) Ferrari 1:32.233
2Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari+0.117
3Nico Rosberg (Ger) Williams+0.182
4Lewis Hamilton (GB) McLaren+0.472
5Heikki Kovalainen (Fin) McLaren+0.635
6Kazuki Nakajima (Gia) Williams+0.888
7Robert Kubica (Pol) BMW Sauber+1.100
8Jarno Trulli (Ita) Toyota+1.306
9David Coulthard (Sco) Red Bull Racing+1.555
10Fernando Alonso (Spa) Renault+1.582
11Timo Glock (Ger) Toyota+1.696
12Mark Webber (Aus) Red Bull Racing+1.717
13Nelson Piquet Jr (Bra) Renault+1.748
14Nick Heidfeld (Ger) BMW Sauber+1.873
15Sebastien Bourdais (Fra) Toro Rosso+2.002
16Sebastian Vettel (Ger) Toro Rosso+2.088
17Giancarlo Fisichella (Ita) Force India+2.659
18Jenson Button (GB) Honda+2.682
19Rubens Barrichello (Bra) Honda+2.941
20Adrian Sutil (Ger) Force India+3.196
21Anthony Davidson (GB) Super Aguri+3.912
22Takuma Sato (Gia) Super Aguri+4.303


Nella seconda sessione di prove libere le Ferrari continuano a dominare sempre con Massa davanti e Kimi Raikkonen secondo a seguire le Mclaren di Kovalainen e Lewis Hamilton quest ultimo a 7 minuti dalla fine della sessione è stato autore di uno spettacolare incidente senza conseguenze.Il pilota è uscito illeso ed è stato accompagnato ai box con lo scooter.
Intanto Fernando Alonso è sempre in difficoltà con la Renault per lui solo 12esimo a 2 secondi e 3 decimi dalla Ferrari di Felipe Massa.

I TEMPI

1. Massa (Bra, Ferrari) in 1'31"420, alla media di 213,117 km/h;
2. Raikkonen (Fin, Ferrari) 1'32"327
3. Kovalainen (Fin, McLaren) 1'32"752
4. Hamilton (Gbr, McLaren) 1'32"847
5. Kubica (Pol, Bmw Sauber) 1'32"915
6. Rosberg (Ger, Williams) 1'33"022
7. Coulthard (Gbr, Red Bull) 1'33"048
8. Nakajima (Jap, Williams) 1'33"098
9. Bourdais (Fra, Toro Rosso) 1'33"197
10. Piquet (Bra, Renault) 1'33"247
11. Button (Gbr, Honda) 1'33"710
12. Alonso (Spa, Renault) 1'33"755
13. Webber (Aus, Red Bull) 1'33"782
14. Trulli (Ita, Toyota) 1'33"822
15. Glock (Ger, Toyota) 1'33"856
16. Barrichello (Bra, Honda) 1'33"966
17. Heidfeld (Ger, Bmw Sauber) 1'34"023
18. Fisichella (Ita, Force India) 1'34"388
19. Sutil (Ger, Force India) 1'34"405
20. Vettel (Ger, Toro Rosso) 1'34"787
21. Sato (Jap, Super Aguri) 1'35"288
22. Davidson (Gbr, Super Aguri) 1'35"712

Felipe Massa è felice perchè ha dimostrato alla squadra di poter fare. Ecco le sue parole:"Ho messo a punto la macchina bene già nella prima sessione e sono contento del bilancio , tra la fine della prima sessione e l'inizio della seconda ho avuto qualche problema con le gomme, poi le ho cambiate e la macchina è migliorata". "Non siamo qui per rispondere a niente continua siamo qui per fare il nostro lavoro e lo stiamo facendo nella direzione giusta".
Anche Kimi è soddisfatto della Macchina e si mantiene tranquillo: "È andata bene, abbiamo sfruttato bene la macchina, sono soddisfatto ma vediamo domani". "Non lo so, sembra che in questo momento siamo in una buona posizione aggiunge ma domani è un altro giorno, noi continuiamo a lavorare e speriamo di fare primo e secondo".
Mentre Kimi e Felipe sono contenti Lewis Hamilton è dispiaciuto:"Peccato per l'incidente , ma l'importante è che io stia bene. È stato un peccato chiudere così una produttiva giornata di lavoro, sono finito fuori e ho sbattuto contro le barriere alla curva 7. Stavo spingendo molto e queste cose capitano".

Nessun commento: