domenica 20 luglio 2008

Hamilton trionfa in Germania






Ordine d'arrivo
1. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes, 1h31'20"874;
2. Nelsinho Piquet (Bra) Renault, +5"5;
3. Felipe Massa (Bra) Ferrari, +9"3;
4. Nick Heidfeld (Ger) BMW Sauber, +9"8;
5. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren-Mercedes, +12"4
6. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari, +14"4;
7. Robert Kubica (Pol) BMW Sauber, +22"6;
8. Sebastian Vettel (Ger) STR-Ferrari, +33"2;
9. Jarno Trulli (Ita) Toyota, +37"1;
10. Nico Rosberg (Ger) Williams-Toyota, +37"6;
11. Fernando Alonso (Spa) Renault, +38"6;
12. Sebastien Bourdais (Fra) STR-Ferrari, +39"1;
13. David Coulthard (Gbr) Red Bull-Renault, +54"9;
14. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India-Ferrari, +59"0;
15. Kazuki Nakajima (Gon) Williams-Toyota, +60"0;
16. Adrian Sutil (Ger) Force India-Ferrari, +69"4;
17. Jenson Button (Gbr) Honda, +1 giro.
Ritirati: Rubens Barrichello (Bra) Honda Mark Webber (Aus) RedBull-Renault; Timo Glock (Ger) Toyota.
Lewis Hamilton trionfa a Hockeneim in Germania dominando la gara davanti a uno strepitoso Nelisgno Piquet e Felipe Massa.Quarto posto per Nick Heidifield,quinto per Kovalainen e sesto per Kimi Raikkonen che da deluso tantissimo.
E stata una gara poco movimentata. A dare uno scossone alla gara c'ha pensato la Safety car che rimescolato le carte in tavola. Infatti dopo il brutto botto di Timo Glock esce la Safety car e rientrano ai box i big tranne Lewis Hamilton.A questo punto Hamilton è rimasto svantaggiato ma dopo il rientro della Safety Car l'inglesino della Mclaren ha riguadagnato tanti su secondo sui diretti rivali e dopo il pit stop Lewis Hamilton riesce a passare sia Massa che Nelson Piquet jr.
Ferrari rimasta indietro nei confronti della Mclaren che ha migliorato parecchio. Ora nella classifica mondiale piloti Hamilton è primo davanti a Massa di 4 punti e Kimi Raikkonen di 7 punti.
La gara giro per giro
66° giro - Trionfa Lewis Hamilton! A seguire Piquet, Massa, Heidfeld, Kovalainen, Raikkonen, Kubica e Vettel. Hamilton in testa al Mondiale.
64° giro - Situazione invariata.
61° giro - Situazione: Hamilton, Piquet, Massa, Heidfeld, Kovalainen, Raikkonen, Kubica
58° giro - Hamilton attacca Piquet per la prima posizione e lo passa: Massa è terzo e si deve difendere da Heidfeld.
55° giro - Grande sorpasso di Hamilton a Massa. Ora l'inglese va all'attacco di Piquet.
53° giro - Hamilton in recupero su Massa: l'inglese ha le gomme morbide, il ferrarista le dure.
52° giro - Hamilton ha passato Kovalainen. Sosta per Heidfeld che riparte davanti a Kovalainen.
49° giro - Sosta per Hamilton che però non ce la fa: Massa passa prima di lui. In testa Heidfeld che però dovrà fermarsi.
48° giro - Hamilton spinge ancora: altro secondo e sette guadagnato su Massa. Ora ha 14"2. Incidente tra Coulthard e Barrichello.
46° giro - Hamilton spinge forte: ha 10"5 su Massa ma deve ancora guadagnare per restare davanti dopo la sosta. Ha 3-4 giri per riuscirci.
44° giro - Hamilton ha guadagnato un altro secondo e mezzo su Massa. Raikkonen passa anche Trulli per il settimo posto.
43° giro - Sorpasso di Raikkonen ai danni di Alonso, il finlandese attacca anche Vettel e lo passa per l'ottava posizione.
41° giro - Ora Hamilton deve spingere per scavare il vantaggio necessario per restare primo dopo la sua seconda sosta.
40° giro - Ritiro per Webber. Rientrata la Safety car.
39° giro - La Safety car prosegue in pista ma ormai è prossima al rientro. Non hanno rifornito Hamilton, Heidfeld e Piquet che sono così in testa.
37° giro - Quasi tutti ai box per rifornire. Hamilton invece prosegue dietro alla Safety car. Le due Ferrari hanno rifornito.
35° giro - Incidente per Glock che rompe la sospensione posteriore destra e sbatte contro il muretto del rettilineo d'arrivo, è dolorante. Safety car in pista
33° giro - Situazione pressoché invariata. Alonso è nono a 42" da Hamilton.
30° giro - Hamilton ha ora 11"1 su Massa. Kovalainen a 18", Kubica a 25", Raikkonen a 28", Trulli a 36", per ora situazione molto fluida.
28° giro - Raikkonen prova ad attaccare Kubica ma fatica ad avvicinarsi.
27° giro - Kovalainen è quarto a 18" da Hamilton, poi Kubica, Raikkonen, Trulli e Vettel. Si ferma anche Glock.
26° giro - Glock è terzo ma non si è ancora fermato.
25° giro - Situazione dopo i pit stop: Hamilton primo con 10" su Massa.
22° giro - Pit stop per Raikkonen che rientra in pista davanti a Trulli.
20° giro - Pit stop per Kovalainen.
19° giro - Si ferma anche Massa.
18° giro - Si fermano anche Trulli e Alonso.
17° giro - Hamilton ha 11" su Massa e rientra per il pit-stop. Riparte dopo 9". Fermo per il pit stop anche Kubica.
15° giro - Fisichella è in ultima posizione, Piquet terzultimo.
14° giro - Hamilton ha 9"5 su Massa, Kovalainen a 14"
13° giro - Kovalainen terzo a 13" da Hamilton, Kubica a 15", Trulli a 19" e Raikkonen a 21"
12° giro - Trulli tiene duro e non lascia spazi a Raikkonen.
8° giro - Raikkonen è a 16" da Hamilton.
7° giro - Più vicini gli altri inseguitori: tra Massa e Vettel (ottavo) ci sono 18".
6° giro - Hamilton guadagna un altro mezzo secondo su Massa, l'inglese si fermerà certamente prima di Massa e cerca di guadagnare il maggior vantaggio possibile. Ora ha 5"5 su Massa.
5° giro - Sale a 4"1 il vantaggio di Hamilton su Massa. Seguono Kovalainen, Kubica, Trulli, Raikkonen, Alonso e Vettel
4° giro - Hamilton guadagna molto su Massa: ora ha 3"7 sul brasiliano
3° giro - Attacco di Raikkonen riuscito ai danni di Alonso. Il finlandese ha recuperato e ora insegue Trulli.
2° giro - Hamilton scappa e ha preso un paio di secondi a Massa. Kovalainen a 4". Raikkonen è settimo.
1° giro - Partiti! Hamilton in testa davanti a Massa e Kovalainen. Grande Kubica che ha saltato in un colpo solo Trulli e Alonso.
Le interviste
Lewis Hamilton:"Però non è stato un pomeriggio facile e comodo - ha chiarito Hamilton dopo la vittoria - tutto è andato benissimo, abbiamo avuto un'auto eccezionale e il team ha fatto un ottimo lavoro. Peccato bruciare i 20 secondi di distacco all'inizio, ma ho sempre spinto fino al massimo, ho cercato di fare nel mio meglio. Sono rientrato dietro Heikki e sono riuscito a sorpassarlo velocemente". "Indicazioni via radio? Noi prendiamo insieme le decisioni, ma questa volta ho cercato di fare un po' di testa mia, ero più veloce. Il sorpasso su Felipe? Ho capito subito che potevo essere più veloce di lui mi sono avvicinato il più possibile, ho cercato di capire le condizioni dei pneumatici, ho provato a stargli vicino e al momento giusto ho accelerato al massimo. Ho lavorato molto sui freni, diciamo che mi sono divertito. Non mi sono fermato e ho compiuto un ultimo sforzo anche con Nelson Piquet".
Nelson Piquet:"Un weekend molto positivo - ha detto il giovane brasiliano - le prove di venerdì e ieri sono andate sempre meglio, abbiamo lavorato tutti bene, anche Alonso ci ha aiutato. Per questo risultato devo dire grazie a tutto il team. La Safety car è stata una sorpresa e abbiamo preso bene la corsa. Con Felipe ho cercato di mantenere il passo e di non fare errori".
Felipe Massa: "Ho provato a fare del mio meglio, ma forse oggi l'auto non andava. È stata comunque una buona gara e il campionato è ancora aperto, bisogna lavorare e sono sicuro che il team mi aiuterà. Sono comunque sul podio e conquisto 6 punti. Faccio i complimenti a Lewis che ha fatto una gara eccezionale. Nella prima parte di gara perdevamo mezzo secondo al giro, inoltre ci sono stati dei problemi all'impianto frenante e alle gomme".
Kimi Raikkonen: "Sicuramente non e' la gara che speravamo di fare. E' tutto il weekend che siamo in difficolta' e dobbiamo cercare di capirne i motivi. Di solito, in gara il nostro ritmo e' sempre stato buono ma oggi non e' stato il caso perché ho quasi sempre avuto poca aderenza: solo nella parte finale la situazione e' migliorata un pochino ma mai abbastanza per essere competitivi. Abbiamo un test a Jerez, dove cercheremo di migliorare la vettura in modo da presentarci a Budapest in una forma migliore. Non siamo certamente in crisi ma dobbiamo analizzare bene il comportamento della vettura per capire se abbiamo preso la giusta direzione nello sviluppo."

Nessun commento: