domenica 6 luglio 2008

Vittoria di Hamilton a Silverstone





Ordine d'arrivo
1. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes 1:39:09,440
2. Nick Heidfeld (Ger) BMW- Sauber + 1:08,500;
3. Rubens Barrichello (Bra) Honda + 1:22,200;
4. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari + 1 giro;
5. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren-Mercedes + 1 giro;
6. Fernando Alonso (Spa) Renault + 1 giro;
7. Jarno Trulli (Ita) Toyota + 1 giro;
8. Kazuki Nakajima (Gia) Williams + 1 giro;
9. Nico Rosberg (Ger) Williams + 1 giro;
10. Mark Webber (Aus) Red Bull + 1 giro;
11. Se'bastien Bourdais (Fra) Toro Rosso + 1 giro;
12. Timo Glock (Ger) Toyota + 1 giro;
13. Felipe Massa (Bra) Ferrari + 2 giri.
Lewis Hamilton trionfa a Silverstone,il suo GP di casa dsavanti a Nick Heidifield e uno strepitoso Ruberns Barrichelloche ritrova il podio dopo l'ultimo dle 2005.
E stata una gara caratterizzata della pioggia con molti colpi di scena. Il più deludente è stato sicuramente Felipe Massa arrivato ultimo dopo tantissimi testacoda. L'altra Ferrari di Kimi Raikkonen arriva quarta.Per Kimi poteva essere una gara diversa ma nel primo pit stop Kimi ha lasciato le gomme che già aveva e sono stai guai.
La gara giro per giro

1° giro - Partiti! Gran partenza di Hamilton che supera Webber e si affianca a Kovalainen. Il finlandese della McLaren è primo, Lewis secondo, Kimi 3°. Massa finisce in testacoda ed è 17°.
2° giro - Fuori Vettel e Coulthard, usciti per incidente.
3° giro - Hamilton tenta di superare Kovalainen sul rettilineo d'arrivo, ma il finlandese tiene.
4° giro - Altro testacoda di Massa, in chiara difficoltà.
5° giro - Dietro le due McLaren e Raikkonen c'è un pimpante Alonso. Gran sorpasso di Hamilton a Kovalainen. Ora l'inglese è primo.
6° giro - Allunga Hamilton nei confronti di Kovalainen. Già 2 secondi di vantaggio.
7° giro - Alonso guadagna costantemente nei confronti di Raikkonen. Lo spagnolo sulla pista bagnata si esalta.
8° giro - Anche Trulli è partito bene: ora è settimo, tallonato da Kubica.
9° giro - Hamilton allunga su Kovalainen. In media guadagna mezzo secondo al giro.
10° giro - Raikkonen è secondo. Kovalainen va in testacoda e Kimi ne ha approfittato per superarlo.
11° giro - Classifica provvisoria, primi cinque: Hamilton, Raikkonen, Kovalainen, Alonso, Heidfeld.
12° giro - Sutil perde il controllo della sua Force India e finisce fuori alla curva Abbey.
13° giro - Massa è sempre ultimo, a pochi metri da Rosberg e Fisichella.
14° giro - Raikkonen a 4.6 secondi da Hamilton.
15° giro - Giro record di Raikkonen che guadagna mezzo secondo su Hamilton.
16° giro - Tra i più attivi nelle retrovie c'è Webber, che dopo il testacoda del primo giro ha rimontato fino al 10° posto.
17° giro - Massa non è più ultimo, ha superato Rosberg. Magra consolazione...
18° giro - Un secondo netto guadagnato da Raikkonen su Hamilton. Il distacco ora è di 3''.
19° giro - Si preparano gli uomini McLaren. Comincia a piovere con intensità.
20° giro - Kovalainen ai box. In testa Hamilton ha 2'' scarsi di vantaggio su Raikkonen.
21° giro - Alonso ai box. Prova gagliarda, fin qui, dello spagnolo.
22° giro - Hamilton e Raikkonen ai box insieme! Resta davanti l'inglese, ma Kimi e lì. Al momento è in testa Heidfeld, che però dovrà rientrare.
23° giro - Infatti Heidfeld rientra ai box. Torna in testa Hamilton davanti a Raikkonen. Terzo Kovalainen. Piove forte adesso. Alonso e i due ferraristi non hanno cambiato gomme, Hamilton sì. Vedremo cosa succederà.
24° giro - Quattro secondi di vantaggio per Hamilton su Raikkonen. Rientra Kubica ai box. In alcune parti del circuito piove meno.
25° giro - Vola Hamilton, che in un giro ha guadagnato 5 secondi.
26° giro - La strategia sulle gomme non ha pagato: Raikkonen perde tantissimo e pure Kovalainen lo sta raggiungendo.
27° giro - Kovalainen in scia a Raikkonen. Alonso si ferma a cambiare le gomme.
28° giro - Doppio sorpasso nei confronti di Raikkonen. Prima di Kovalainen poi di Heidfeld, che poi va a superare anche il finlandese della McLaren ed è 2°. Kimi ora quarto.
29° giro - Alonso ha cambiato le gomme. Hamilton 1° con 24'' di vantaggio su Heidfeld, ed è in controllo.
30° giro - Kubica supera Piquet ed è quinto alle spalle di Raikkonen. Che continua a girare lentissimo.
31° giro - Raikkonen ai box. E' stato superato anche da Kubica e Piquet.
32° giro - Dopo il rifornimento Kimi è 11°.
33° giro - La pioggia è diminuita.
34° giro - Kubica è in scia a Kovalainen. Lotta per la terza posizione. Sorpasso! Il polacco virtualmente sul podio, e in vetta al mondiale.
35° giro - Kovalainen ai box. Hamilton intanto ha 25'' di vantaggio su Heidfeld.
36° giro - Pioggia di nuovo fortissima. Hamilton perde qualcosa, d'altronde ha gomme intermedie. Anche Kubica rischia di finire fuori pista.
37° giro - Che sfortuna Piquet! Finisce fuori pista e la sua gara finisce. Era quarto. Diluvia su Silverstone, piloti in difficoltà per andare ai box.
38° giro - Hamilton in escursione sull'erba. Va peggio a Massa che realizza il suo terzo testacoda.
39° giro - Hamilton ai box, Raikkonen finisce fuori strada. La cosa incredibile è che in alcuni tratti del circuito ci sono raggi di sole, quasi delle schiarite. Anche Kubica e Heidfeld ai box.
40° giro - Classifica provvisoria. Hamilton 1°, Heidfeld 2°, Trulli 3°, Alonso 4°, Barrichello 5°.
41° giro - Esce Kubica! Finisce fuori pista e saluta la gara. Era settimo. Nel frattempo esce definitivamente il sole, anche se accompagnato da nuvoloni neri.
42° giro - Che ci crediate o no, Raikkonen è settimo. Sfruttando i vari ritiri il ferrarista è rientrato in zona punti.
43° giro - Grande Barrichello, che adesso è terzo. A pochi secondi da Heidfeld. Il brasiliano ha azzeccato la strategia sulle gomme e guadagna 7'' a giro.
44° giro - Sorpasso di Rubens ai danni di Heidfeld (in chiara difficoltà, peraltro). Barrichello secondo dietro a Hamilton, 3° Heidfeld, 4° Trulli.
45° giro - In difficoltà Trulli, tallonato da Alonso. Intanto splende il sole..
46° giro - Dal quarto posto di Trulli al settimo di Raikkonen, sono tutti racchiusi in pochi secondi.
47° giro - Barrichello ai box. Riparte al 3° posto.
48° giro - Hamilton in carrozza verso la vittoria. Al momento la classifica mondiale vedrebbe l'inglese primo, alla pari con Massa.
49° giro - Trulli ai box. Massa in testacoda, e sono quattro.
50° giro - Raikkonen guadagna un posto visto il pit stop di Trulli ed è sesto. Intanto Hamilton ha più di un minuto di vantaggio.
51° giro - Testacoda di Kovalainen! E Raikkonen guadagna un altro posto: 5°, peraltro a pochi secondi da Alonso. Massa ancora in testacoda: e cinque.
52° giro - Uomini Ferrari pronti ai box, rientra Massa. Raikkonen attacca Alonso.
53° giro - Problemi per Raikkonen, che rallenta ed è addirittura doppiato da Hamilton. Falso allarme, Kimi è tornato a ridosso di Alonso.
54° giro - Alonso chiude ripetutamente la porta a Kimi, ma non riesce a contenere il ferrarista che è quarto!
55° giro - In questo momento ci sono tre piloti in testa al mondiale a 48 punti. Hamilton, Massa e Raikkonen.
56° giro - Kovalainen tallona Alonso, che sta soffrendo.
57° giro - Classifica del Gp a 4 giri dalla fine: 1° Hamilton, 2° Heidfeld, 3° Barrichello, 4° Raikkonen, 5° Alonso, 6° Kovalainen, 7° Nakajima, 8° Trulli.
58° giro - Nakajima è vicino a Kovalainen, che a sua volta tallone Alonso.
59° giro - Kovalainen sorpassa Alonso e si porta al 5° posto.
60° giro - E' finita! Vittoria per Hamilton davanti a Heidfeld (Bmw) e Barrichello (Honda). Quarto Raikkonen, Massa ultimo.
Le interviste
Felipe Massa:"Per me - dice il brasiliano - ancora di più, perché venerdì sono pure andato a sbattere. Ho commesso tanti errori, non riuscivo a guidare dritto e ho sofferto per l'aquaplaning. Ora pensiamo alla prossima gara. Sappiamo che tutto è possibile, come abbiamo visto oggi".
Kimi Raikkonen:"Abbiamo scelto le gomme sbagliate, non ci aspettavamo che cominciasse a piovere. Ci è costato molto caro ma le cose a volte possono andare così. Chi ha scelto le gomme? È stata una strategia del team, facciamo tutto assieme, non si prendono decisioni avventate. Io non avrei saputo spingere nè per un tipo di gomme nè per le altre. Cambiare strategia è stato difficile".
Lewis Hamilton: "E' stata la mia vittoria più bella. All'ultimo giro ho visto la folla che si alzava, contavo i metri che mancavano al traguardo. Ho vissuto grandi emozioni, volevo condividerli con tutti e dedico questa bellisisma gara alla mia famiglia. Sono stati momenti difficili ma loro mi hanno aiutato. Ci sono state condizioni metereologiche estreme con alcuni settori asciutti, altri bagnati, e pozzanghere che andavano evitate. Non riuscivo neanche a vedere dagli specchietti, riuscivo a regolarmi quando sentivo il rumore dei motori. È stata molto dura, una grande sfida. Dopo il cambio gomme con le intermedie è andato meglio. È stata la decisione giusta del team, io mi sono concentrato sulla pista".
Luca Baldisseri lo stratega della Ferrari commenta così:"Al primo stop abbiamo fatto la scelta di rimanere con le stesse gomme e non ha pagato". "Altri piloti avevano fatto una scelta simile e inizialmente sembravano a posto. Guardando i tempi pareva la scelta giusta ma ha continuato a piovere per più tempo rispetto a quanto pensassimo e siamo stati costretti a un altro pit-stop per arrivare in fondo". Baldisserri poi prova a guardare il bicchiere mezzo pieno: "Le note positive sono che rimaniamo in testa con i due piloti e in testa nei costruttori. Se poi c'è chi gioca su questo tipo di condizioni per vincere... Vediamo se riuscirà a farcela".

Nessun commento: