




Ordine d'arrivo
1 Heikki Kovalainen Fin McLaren 1:37:27.067
2 Timo Glock Ger Toyota +11.000
3 Kimi Raikkonen Fin Ferrari +16.800
4 Fernando Alonso Spa Renault +21.600
5 Lewis Hamilton GB McLaren +23.000
6 Nelson Piquet Jr Bra Renault +32.200
7 Jarno Trulli Ita Toyota +36.400
8 Robert Kubica Pol BMW Sauber +48.300
9 Mark Webber Aus Red Bull Racing +58.800
10 Nick Heidfeld Ger BMW Sauber +67.700
11 David Coulthard Sco Red Bull Racing +70.400
12 Jenson Button GB Honda +1 lap
13 Kazuki Nakajima Gia Williams +1 lap
14 Nico Rosberg Ger Williams +1 lap
15 Giancarlo Fisichella Ita Force India +1 lap
16 Rubens Barrichello Bra Honda +2 laps
17 Felipe Massa Bra Ferrari Motore
18 Sebastien Bourdais Fra Toro Rosso +3 laps
19 Adrian Sutil Ger Force India Ritirato
20 Sebastian Vettel Ger Toro Rosso Ritirato
Il finlandese della Mclaren Heikki Kovalainen vince il GP di Ungheria davanti a Timo Glock e Kimi Raikkonen. E stata una gara dominata da Felipe Massa fino a tre giri dalla fine ma il Ferrarista rompe il motore e addio a sogni di gloria. Hamilton invece ha forato la ruota anteriore sinistra ma è riuscito a terminare la gara quinto preceduto da Fernando Alonso.
La gara giro per giro
70° giro - Ha vinto Kovalainen. Battuti Glock, Raikkonen, Alonso, Hamilton, Piquet, Trulli e Kubica
67° giro - In testa Kovalainen.
66° giro - Clamoroso! Massa ha rotto il motore.
65° giro - Ultimi cinque giri: Massa sempre in testa gestisce il vantaggio su Kovalainen.
63° giro - Raikkonen cerca l'attacco a Glock.
60° giro - Massa gestisce il vantaggio su Kovalainen e Glock con Raikkonen che prova ad avvicinare il tedesco.
56° giro - Situazione dopo la seconda sosta: Massa, Kovalainen, Glock, Raikkonen, Alonso, Hamilton, Piquet e Trulli.
55° giro - Massa in testa davanti a Kovalainen e Glock. Raikkonen è quarto davanti ad Alonso e Hamilton.
51° giro - Pit stop per Raikkonen che riesce a ripartire davanti ad Alonso.
49° giro - Dritto di Raikkonen che perde il contatto con Alonso.
48° giro - Sosta per Kovalainen che riparte dietro ad Alonso e Raikkonen.
44° giro - In attesa della seconda sosta di Kovalainen, Massa lo segue a 5"5. Sosta per Glock
43° giro - La Ferrari ne approfitta: Massa rientra ai box per la sua sosta in posizione di grande vantaggio. Riparte tra Kovalainen e Glock.
40° giro - Colpo di scena: Hamilton ha forato! L'inglese torna ai box per il cambio. Riparte ma ora si troverà molto indietro. Riparte 10°.
39° giro - Massa ha guadagnato qualcosa su Hamilton: 4"3 il vantaggio.
37° giro - Kovalainen si difende da Glock. Massa sempre molto veloce al comando.
34° giro - Massa e Hamilton hanno un passo superiore a tutti. Kovalainen a 18"5 da Massa, Glock a 23, Alonso a 36, Raikkonen a 37
33° giro - Pericoli fiamme anche alla Williams e alla Honda, estintori prontamente impiegati dai meccanici.
32° giro - Massa con 4" su Hamilton. Estintore su Bourdais ai box per un principio di fiamme al rifornimento.
30° giro - Kovalainen terzo a 13"7 da Massa, Glock a 20", Alonso a 34" e Raikkonen a 35"
29° giro - Pit stop per Coulthard.
28° giro - Massa ha 3"1 su Hamilton, poi Kovalainen, Glock e Coulthard che non si è ancora fermato.
25° giro - Bellissimo duello tra Massa e Hamilton a colpi di decimi rubati.
24° giro - Massa al comando con 2"5 su Hamilton. Piquet non si è fermato ed è terzo davanto a Kovalainen e Glock
23° giro - Dopo la prima sosta Massa è al comando con 3"5 su Hamilton
22° giro - Pit stop contemporaneo per Alonso e Raikkonen, lo spagnolo riparte davanti al finlandese.
20° giro - Pit stop anche per Kovalainen.
19° giro - Pit stop lungo per Glock.
18° giro - Pit stop anche per Hamilton che riparte dietro a Alonso e Raikkonen.
17° giro - Pit stop per Massa che riparte dopo 8". Pit stop anche per Kubica.
15° giro - Ottimo Glock con la Toyota, quarto a pochi secondi da Kovalainen.
14° giro - Kovalainen terzo a 9" da Massa
13° giro - Salito a tre secondi il vantaggio di Massa su Hamilton.
12° giro - Massa e Hamilton gli unici a girare sotto l'1'22".
11° giro - Raikkonen è imbottigliato dietro ad Alonso. Massa al comando prova a spingere forte.
10° giro - Ottima la gara di Glock che è quarto a 3" da Kovalainen.
9° giro - Massa spinge ma Hamilton tiene: solo 2"2 il distacco tra i due
8° giro - Situazione Massa, Hamilton, Kovalainen, Glock, Kubica, Alonso, Raikkonen, Webber
7° giro - Massa e Hamilton hanno sei secondi su Kovalainen, Glock a 8 secondi da Massa.
5° giro - Raikkonen è settimo e bracca Alonso ma non è facile passare.
4° giro - Massa e Hamilton hanno 4 secondi su Kovalainen e 6 su Glock.
3° giro - Massa e Hamilton hanno un passo superiore e provano la fuga.
2° giro - Il brasiliano al comando davanti a Hamilton, Kovalainen e Glock. Kubica quinto, Alonso sesto, Raikkonen settimo
1° giro - Partiti! Strepitosa partenza di Massa che ha scavalcato le due McLaren alla prima curva.
67° giro - In testa Kovalainen.
66° giro - Clamoroso! Massa ha rotto il motore.
65° giro - Ultimi cinque giri: Massa sempre in testa gestisce il vantaggio su Kovalainen.
63° giro - Raikkonen cerca l'attacco a Glock.
60° giro - Massa gestisce il vantaggio su Kovalainen e Glock con Raikkonen che prova ad avvicinare il tedesco.
56° giro - Situazione dopo la seconda sosta: Massa, Kovalainen, Glock, Raikkonen, Alonso, Hamilton, Piquet e Trulli.
55° giro - Massa in testa davanti a Kovalainen e Glock. Raikkonen è quarto davanti ad Alonso e Hamilton.
51° giro - Pit stop per Raikkonen che riesce a ripartire davanti ad Alonso.
49° giro - Dritto di Raikkonen che perde il contatto con Alonso.
48° giro - Sosta per Kovalainen che riparte dietro ad Alonso e Raikkonen.
44° giro - In attesa della seconda sosta di Kovalainen, Massa lo segue a 5"5. Sosta per Glock
43° giro - La Ferrari ne approfitta: Massa rientra ai box per la sua sosta in posizione di grande vantaggio. Riparte tra Kovalainen e Glock.
40° giro - Colpo di scena: Hamilton ha forato! L'inglese torna ai box per il cambio. Riparte ma ora si troverà molto indietro. Riparte 10°.
39° giro - Massa ha guadagnato qualcosa su Hamilton: 4"3 il vantaggio.
37° giro - Kovalainen si difende da Glock. Massa sempre molto veloce al comando.
34° giro - Massa e Hamilton hanno un passo superiore a tutti. Kovalainen a 18"5 da Massa, Glock a 23, Alonso a 36, Raikkonen a 37
33° giro - Pericoli fiamme anche alla Williams e alla Honda, estintori prontamente impiegati dai meccanici.
32° giro - Massa con 4" su Hamilton. Estintore su Bourdais ai box per un principio di fiamme al rifornimento.
30° giro - Kovalainen terzo a 13"7 da Massa, Glock a 20", Alonso a 34" e Raikkonen a 35"
29° giro - Pit stop per Coulthard.
28° giro - Massa ha 3"1 su Hamilton, poi Kovalainen, Glock e Coulthard che non si è ancora fermato.
25° giro - Bellissimo duello tra Massa e Hamilton a colpi di decimi rubati.
24° giro - Massa al comando con 2"5 su Hamilton. Piquet non si è fermato ed è terzo davanto a Kovalainen e Glock
23° giro - Dopo la prima sosta Massa è al comando con 3"5 su Hamilton
22° giro - Pit stop contemporaneo per Alonso e Raikkonen, lo spagnolo riparte davanti al finlandese.
20° giro - Pit stop anche per Kovalainen.
19° giro - Pit stop lungo per Glock.
18° giro - Pit stop anche per Hamilton che riparte dietro a Alonso e Raikkonen.
17° giro - Pit stop per Massa che riparte dopo 8". Pit stop anche per Kubica.
15° giro - Ottimo Glock con la Toyota, quarto a pochi secondi da Kovalainen.
14° giro - Kovalainen terzo a 9" da Massa
13° giro - Salito a tre secondi il vantaggio di Massa su Hamilton.
12° giro - Massa e Hamilton gli unici a girare sotto l'1'22".
11° giro - Raikkonen è imbottigliato dietro ad Alonso. Massa al comando prova a spingere forte.
10° giro - Ottima la gara di Glock che è quarto a 3" da Kovalainen.
9° giro - Massa spinge ma Hamilton tiene: solo 2"2 il distacco tra i due
8° giro - Situazione Massa, Hamilton, Kovalainen, Glock, Kubica, Alonso, Raikkonen, Webber
7° giro - Massa e Hamilton hanno sei secondi su Kovalainen, Glock a 8 secondi da Massa.
5° giro - Raikkonen è settimo e bracca Alonso ma non è facile passare.
4° giro - Massa e Hamilton hanno 4 secondi su Kovalainen e 6 su Glock.
3° giro - Massa e Hamilton hanno un passo superiore e provano la fuga.
2° giro - Il brasiliano al comando davanti a Hamilton, Kovalainen e Glock. Kubica quinto, Alonso sesto, Raikkonen settimo
1° giro - Partiti! Strepitosa partenza di Massa che ha scavalcato le due McLaren alla prima curva.
Heikki Kovalainen:Mi era già capitato - ha detto Kovalainen - di essere in lizza per la vittoria, ma qualcosa era sempre andato storto. Finalmente oggi anche la fortuna è stata dalla mia parte, anche se mi sentivo sempre più a mio agio giro dopo giro. Mi spiace per Massa: ha guidato alla grande e meritava la vittoria. Ma le corse sono così".
Lewis Hamilton:"Prima di tutto complimenti a Kovalainen, sta lavorando alla grande e questo successo è meritato. Per quanto mi riguarda la gara avrebbe potuto essere migliore. Io non sono partito male, ma Massa è stato migliore di me. Poi non ho mai perso contatto dalla Ferrari e senza quella sfortunata foratura avrei potuto passare il brasiliano. Non so nemmeno spiegare bene cosa sia successo". Concreto come sempre Ron Dennis: "Peccato per Hamilton. Kovalainen ha avuto fortuna? Ricordatevi che nelle corse per finire la gara da primi, prima è di tutto è necessario finirla...".
Timo Glock: " È un risultato incredibile, una gioia immensa. Non potevo crederci quando ho visto il motore di Felipe che cedeva. Poi ho avuto pressione da Raikkonen, sapevo che sarebbe stato difficile mantenere la posizione, ma ce l'ho fatta. La macchina è andata bene. Poi la partenza è stata ottima e tutto è stato più facile. È fantastico ottenere un risultato così buono al mio primo anno in F1: ora vorrei andare regolarmente a punti fino al termine della stagione".
Felipe Massa:"Sono molto frustrato in questo momento perché oggi avevo un'ottima macchina e avevamo fatto tutto alla perfezione fino a pochi chilometri dall'arrivo. Purtroppo, le corse possono essere crudeli". Queste le parole di Massa dopo la gara. "È successo tutto all'improvviso, senza che ci fosse stato il minimo segnale - spiega ancora Felipe - stavo gestendo la corsa perché avevo un buon margine di vantaggio sul secondo dopo che Hamilton era stato attardato da un problema: non stavo rischiando assolutamente nulla". È un'altra delusione da dimenticare in fretta: "Abbiamo dato tutto ma queste cose possono accadere: ora non dobbiamo mollare ma reagire subito. Ci sono sette gare da disputare e 70 punti in palio: c'è tutto il tempo per rimontare. I nostri avversari sono forti ma noi abbiamo dimostrato di essere al loro livello".
Kimi Raikkonen:"Mi dispiace per Felipe e per la squadra, è brutto perdere una gara in questo modo. Per me è stata dura perché quando si sta a lungo dietro una vettura più lenta diventa frustrante e noioso. Quando finalmente ho potuto spingere la macchina si comportava molto bene ma ormai era troppo tardi. Sono arrivato nella scia di Glock ma, all'ultimo, ho dovuto rallentare perché c'è stato un problema meccanico sul retrotreno e la squadra mi ha detto di essere molto cauto per cercare di portare la macchina al traguardo. È vero, sono quello che ha guadagnato più punti fra i primi tre della classifica, a dimostrazione che questo campionato è davvero imprevedibile, fatto di alti e bassi per tutti".






















Nessun commento:
Posta un commento