sabato 6 settembre 2008

Hamilton in pole




Griglia di partenza
1. Hamilton (Gbr, McLaren) in 1'47"338, alla media di 234,907 km/h;
2. Massa (Bra, Ferrari) 1'47"678
3. Kovalainen (Fin, McLaren) 1'47"815
4. Raikkonen (Fin, Ferrari) 1'47"992
5. Heidfeld (Ger, Bmw Sauber) 1'48"315
6. Alonso (Spa, Renault) 1'48"504
7. Webber (Aus, Red Bull) 1'48"736
8. Kubica (Pol, Bmw Sauber) 1'48"763
9. Bourdais (Fra, Toro Rosso) 1'48"951
10. Vettel (Ger, Toro Rosso) 1'50"319
- Eliminati seconda fase -
11. Trulli (Ita, Toyota) 1'46"949
12. Piquet (Bra, Renault) 1'46"965
13. Glock (Ger, Toyota) 1'46"995
14. Coulthard (Gbr, Red Bull) 1'47"018
15. Rosberg (Ger, Williams) 1'47"429
- Eliminati prima fase -
16. Barrichello (Bra, Honda) 1'48"153
17. Button (Gbr, Honda) 1'48"211
18. Sutil (Ger, Force India) 1'48"226
19. Nakajima (Jap, Williams) 1'48"268
20. Fisichella (Ita, Force India) 1'48"447
Ancora Mclaren ancora Hamilton e le Ferrari non riescono a stare davanti all'inglesino e Kimi Raikkonen non riesce più a trovare il buon feeling con la macchina nelle qualifiche.
Lewis Hamitlno partirà in pole davanti a Felipe Massa prceduto da Kovalainen e Kimi Raikkonen.Quinto Heidifield,sesto alonso mentre Roberet Kubica partirà ottavo. Solo 11esino Jarno Trulli mentre Fisichella partirà ultimo.
Le interviste
Lewis Hamilton:"È stata una giornata ottima, sono stato felicissimo di tutti e tre i giri - ha detto l'inglese - le qualifiche permettono di confrontarsi, di superarsi da un giro all'altro. Nessuno nella scuderia ha fatto errori, io non ho fatto errori e sono arrivati tre giri ottimi nonostante alla fine della Q3 abbia avuto una gomma che si è bloccata, ma siamo riusciti a superare il problema". Hamilton fa sapere di essere stato lui a decidere "di mantenere le gomme dure in Q2, ovviamente sappiamo che con quelle più morbide sarà più facile ma sono felice del passo ottenuto con i pneumatici che ho utilizzato". "L'atmosfera è eccezionale nella scuderia - dice ancora il pilota della McLaren - e l'ottimo lavoro che stanno facendo si sta trasformando in ottimi risultati. Sono davvero soddisfatto".
Felipe Massa:"Durante la Q3 ho fatto un tempo ottimo - spiega il brasiliano della Ferrari - ma non è stato sufficiente. Alle volte manca qualcosa come velocità e la McLaren è riuscita a fare meglio di noi. Anche ieri abbiamo avuto ottime prestazioni ma non è bastato. Non sappiamo quali sono i carichi di carburante ma in ogni caso sono stati più veloci di noi in tutte e tre le qualifiche, partire davanti è importante, noi cercheremo di impegnarci al massimo domani. Abbiamo una vettura molto equilibrata, dobbiamo riuscire ad essere più veloci".
Kimi Raikkonen:"Sicuramente non sarà semplice per me partendo dalla quarta posizione - spiega il finlandese campione del mondo - vediamo come sarà il tempo. Sarà una gara lunga e noi cercheremo di acquisire una buona posizione. La macchina andava bene. Per domani dipende molto dalle condizioni del tempo che non sono ideali".
Fernando Alonso:"La macchina è andata più o meno bene per tutto il weekend, in qualifica è sempre difficile ma ho fatto dei giri buoni". Fernando Alonso è soddisfatto dopo il sesto tempo ottenuto nelle qualifiche, un piazzamento che gli consentirà di presentarsi al via domani in terza fila. "È una posizione buona per partire ma dobbiamo andare a punti, specie che la Toyota è fuori dai primi dieci posti della griglia", ha aggiunto l'asturiano.

Nessun commento: