
"Difficile trovare le parole: che si corra di notte o di giorno, decisamente questo non è il mio anno". Kimi Raikkonen non nasconde la propria amarezza per una stagione completamente storta. "Sono finito contro il muro quando mancavano pochi giri alla fine - continua Raikkonen -, non c'era in palio la vittoria ma qualche punto importante per la squadra ma è finita come a Spa. Sembra che più ci sforziamo per migliorare la situazione e meno raccogliamo".
"A questo punto - ha detto Raikkonen al sito della Ferrari - posso soltanto sperare in un weekend in cui, per una volta, tutto vada per il verso giusto. Anche a Singapore avevamo la giusta velocità, ma non nel momento in cui contava davvero. I giri più veloci in gara non valgono nulla se non li metti insieme nella situazione in cui servono davvero. È chiaro che sono molto dispiaciuto per questa situazione. Non riesco a trovare una spiegazione per un periodo così buio e non c'è nulla che possa fare per cambiare quello che è successo"
"Singapore è un bellissimo posto per ospitare un Gran Premio. La gara in notturna è stata organizzata bene. Sono rimasto un po' sorpreso dalle tante chiacchiere che si sono fatte sugli orari e sulla visibilità: quando le luci si sono accese, in pista sembrava di essere di giorno. Mi spiace per quanto è accaduto in gara, quando è entrata in pista la safety-car ho capito che le mie chance se n'erano andate. Mi dispiace molto per la squadra, perché aveva fatto un grande lavoro per migliorare la F2008. Mi fa male aver perso questi punti. Resta la consapevolezza di avere le carte in regola per lottare per la vittoria in tutti i tre Gran Premi che rimangono. Speriamo però che possa finalmente fare un weekend liscio, dal venerdì alla domenica sera".
Intanto spuntano voci che a Singapore Mark Webber ha rotto il cambio per colpa di un tram.A rivelare la singolarità dell'incidente è stata l'analisi dei dati della monoposto dell'australiano, come ha spiegato al magazine Autsport il boss del team, Christian Horner. Secondo i dati alla curva 13 sarebbero state selezionate due marce: la quinta, scelta da Webber, e la settima, indicata al sistema di cambio dall'energia statica sprigionata dal passaggio del mezzo pubblico. "Sembra che ci sia stato un passaggio di energia dal tram proprio mentre Mark transitava alla curva 13 - spiega Horner -. La stessa identica cosa, nello stesso punto, era successa venerdì alla Toro Rosso di Sebastien Bourdais". Per il circuito di Singapore, già aspramente criticato da Luca Cordero di Montezemolo, un nuovo punto a sfavore.
Nessun commento:
Posta un commento