domenica 16 marzo 2008

Trionfo di Hamilton







Ordine d'arrivo.
1. Hamilton (GB, McLaren) in 1h34'50"616, media 194,578 km/h
2. Heidfeld (Ger, Bmw Sauber) a 5"478
3. Rosberg (Ger, Williams) a 8"163
4. Alonso (Spa, Renault) a 17"181
5. Kovalainen (Fin, McLaren) a 18"014
6. Nakajima (Gia, Williams) a un giro
7. Bourdais (Fra, Toro Rosso) a 3 giri
8. Raikkonen (Fin, Ferrari) a 5 giri.

Si è conclusa la prima gara della stagione con le Ferrari che sono già costrette a recuperare.Trionfa Lewis Hamilton davanti ad Heidfield e Rosberg.
Hamilton era in pole e scatta bene dalla griglia come anche Massa che però perde il posteriore alla prima curvae picchia contro le barriere ed è costretto a fermarsi ai box, nelle retrovie intanto c'è stato uno scontro tra Fisichella e Vettel che hanno coinvolto diverse vetture.Intanto Kimi Raikkonen comincia una spelndida rimonta.Partito 15esimo il finlandese alla fine del primo giro è gia ottavo. Safety Car in pista poi si riparte con Hamilton primo Kubica secondo e Kovalainen terzo. Felipe Massa è andato ai box per cambiareil muso della sua vettura e si ritrova in ultima posizione.Kimi Raikkonen a davanti a se Rubens Barrichello che diciamo gli ha fatto da tappo.
Intanto Lewis Hamilton vola facendo giri veloci ogni tornata.Al 17esimo si ferma il polacco Kubica e al 18esimo anche Hamilton intanti Raikkonen è riuscito a passare Barrichello.Al 25esimo giro Massa cerca passa Coultard che gli resiste e lo scozzese si tocca con Massa e va in testacoda ed entra di nuovo la safety-car.Raikkonen è terzo e cerca di passare Kovalainen ma ritarda troppo la staccata e va nella ghiaia.Il giro dopo Raikkonen si fermerà per rifornire.
Massa intanto si ritira per problemi al motore.
Brutto incidente al 44esimo giro per Timo Glock con toyota e rientra di nuovo la Safety car.
Barrichello rientra in regime di safety car nella pit lane e verrà poi squalificato a fine gara.
Al 50esimo giro c'è bagar tra Alonso Kovalainen e Raikkonen. Il finlandese della Ferrari comincia a perdere tempo causa di un problema agli scarichi del motore.A 5 giri dalla fine della gara anche Raikkonen si ritira per causa del motore.Il giro dopo cede anche il motore Ferrari di Bourdais che era in quarta posizione.
La gara finisce con il dominio di Hamilton che comincia benissimo il campionato.
La Ferrari avrà molto da lavorare per quanto riguarda l'affidabilità.
Queste le parole di Hamilton:"Ci tenevamo a iniziare col piede giusto.questa vittoria è comunque diversa dalla prima in carriera che ho ottenuto in Canada, perché quella era inaspettata. Questa vittoria però è più bella perché ho migliorato in molte aree. Non voglio dire che è stata la vittoria perfetta, ma visto come ho preservato le gomme, controllato il passo gara e sono stato a mio agio nella macchina, credo sia stata la gara migliore che ho fatto finora. Sono arrivato per primo alla prima curva, ho accumulato vantaggio, poi ho preservato le gomme. Abbiamo anche avuto un'ottima strategia che mi ha permesso di stare lontano dai guai nonostante la Safety car sia entrata in pista tante volte. Devo ringraziare la McLaren, la macchina era fenomenale, un sogno guidarla rispetto a quella dell'anno scorso".
"Sicuramente non è bello non finire una gara - ha detto Raikkonen - ma comunque conquistare un punto (grazie alla squalifica di Barrichello; n.d.r) è sempre meglio di niente, anche se ovviamente non è quello che volevamo. Non so che cosa sia successo al motore, dobbiamo controllare". Ma ci sono anche gli errori umani. "Sono finito fuori quando ho cercato di passare Kovalainen e mi sono girato in un'altra circostanza. Tutte queste cose non contano quando non finisci la gara. La macchina andava bene quando sono stato in grado girare senza traffico, per cui credo che sia competitiva anche se qui abbiamo avuto dei problemi. Sicuramente non è il miglior modo per iniziare ma non è stata la vera Ferrari, il fine settimana è stato difficile".
Delusissimo Massa. "E' stata una giornata negativa, ben più di quello che si poteva pensare. Un inizio che non ci aspettava
mo, una gara molto strana piena di colpi di scena fino dalla prima curva: ho scalato troppe marce, ho accelerato e non sono riuscito a tenere il controllo perchè mi è entrata la prima. Vedendo poi come è andata la macchina avremmo potuto andare a punti anche con una rimonta". Poi è arrivato l'incidente con Coulthard. "Io sono passato all'interno - ha spiegato Felipe - e forse lui non mi ha visto". E infine il ritiro. "Abbiamo avuto problemi di motore su tre auto, compresa la Toro Rosso di Bourdais cui forniamo i motori. Non è bello avere già problemi di affidabilità, sappiamo bene quanto questo può influire durante la stagione. E' una cosa strana: durante l'inverno abbiamo fatto tanti km al banco motore, con temperature elevate, senza problemi. È stata una sorpresa, ora dobbiamo capire cosa è successo".
Le parole di Stefano Domenicali:"Un inizio così difficile non potevamo immaginarlo. Non siamo soddisfatti sotto ogni profilo. Da una situazione di questo genere c'è da imparare tanto a livello di squadra, affidabilità e piloti. Abbiamo la fortuna di poter reagire da subito in Malesia. Bisogna stare tranquilli, concentrati ed essere molto razionali in questa situazione perchè è facile essere molto emotivi. Invece c'è solo da lavorare e capire le cose che non sono andate bene. L'affidabilità era un elemento fondamentale e il fatto di avere rotto il motore su entrambe le vetture è una cosa che non ci rende tranquilli. Per questo motivo i V8 andranno stasera subito a Maranello per capire cosa è successo. Non eravamo fenomeni prima ma, scusatemi l'espressione, non siamo diventati dei rincoglioniti adesso".
Come già ho detto prima sulla Ferrari ci sarà da lavorare parecchio per quanto riguarda l'affidabilità.L'aerodinamica è a posto ma l'affidabilità non credo proprio.
Speriamo che in Malesia la Ferrari avrà gia risolto questi problemi e che ci sarà di nuovo un trionfo dopo il Brasile l'anno scorso.
Arrivederci al Gp di Malesia la prox settimana.

Nessun commento: