

Ritorna la iella di Kimi Raikkonen che nelle qualifiche si è piazzato solo 16esimo a causa di un problema alla pompa elettrica nella Q1. Il finlandese era nelle ultime curve quando la macchina non gli ha risposto più e si è fermato all'entrata della pit-lane.
Le qualifiche sono state domate dalle Mclaren che hanno dimostrato di avere un ottima monoposto.Infatti primo posto per Lewis Hamilton (1'26"714), secondo per Rober Kubica con BMW-Sauber, terzo per Kovalainen e quarto per Felipe Massa. Fernando Alonso è solo 12esimo quindi non bleffava quando diceva che la monoposto non andava bene.
Queste le parole di Raikkonen:"È chiaro che sono deluso a poche curve dalla fine del giro di rientro si è verificato un problema alla pompa elettrica della benzina che mi ha fatto fermare in prossimità della pit-lane ed è stato quindi impossibile cercare di tornare ai box e di provare a sistemare la situazione. Sono cose che succedono ma è chiaro che non è certo il modo migliore di iniziare la stagione. Ora dobbiamo cercare di fare il massimo per raccogliere qualche punto domani perché è importante portare a casa qualcosa ad ogni gara".
"Non sono riuscito a sfruttare il mio ultimo treno di gomme della giornata - ha spiegato invece Massa - ho avuto traffico nel giro di lancio e, come conseguenza, non sono riuscito a portare le gomme alla giusta temperatura. Sono contento del comportamento della macchina, che ha un buon bilanciamento, e sappiamo di poter fare un bel ritmo in gara. Sarà una corsa molto lunga e difficile, anche perché ci aspettiamo temperature elevate. Tutto può accadere e credo che potrò lottare per le primissime posizioni".
È invece soddisfatissimo Lewis Hamilton, partito col piede giusto in questo 2008 che per lui vuole essere quello della consacrazione: "Non potevo sperare in un miglior risultato di inizio stagione - ha detto l'inglese della McLaren - è fantastico vedere Heikki e il mio amico Robert subito dietro. La squadra ha svolto un ottimo lavoro affinché tutto fosse pronto in tempo. Nella prima fase mi sono ritrovato bloccato nel traffico, ma nella fase finale è andato tutto bene ed è la cosa più importante. Le condizioni di pista erano un migliori rispetto a venerdì, faceva meno caldo". Secondo Hamilton, domani la partenza "sarà interessante a causa delle modifiche ai regolamenti, l'anno scorso con l'elettronica è stato relativamente facile, adesso dipende dal pilota. Per fortuna partirò dal lato pulito della pista e spero che questo mi aiuti un po', ma sarà una prova lunga e dura".
Anche il direttore sportivo Stefano Domenicali è deluso,in fono si può capire la sua delusione,cioè voglio dire lavori sulla vettura tutto l'inverno,tutto va bene poi si arriva nel momento più importante e succedono queste cose.
Queste le sue parole:"Mi è sembrato di rivedere il film delle qualifiche dello scorso anno, in una versione peraltro più brutta abbiamo una macchina in seconda fila e una che non è riuscita a prendere parte alla seconda sessione a causa di un problema alla pompa elettrica della benzina: dobbiamo analizzare i dati e l'impianto per capire esattamente quello che è successo. Per quanto riguarda l'andamento dell'ultima sessione, sapevamo da quest'inverno che facciamo un po' fatica a fare il tempo sul primo giro e questa difficoltà si è ripresentata anche oggi pomeriggio. Invece, siamo competitivi sul ritmo di gara e ciò ci fa restare abbastanza fiduciosi per domani, anche se è chiaro che per Kimi si prospetta una corsa difficile, considerata la sua posizione in griglia".
I TEMPI
1. Hamilton (GB, McLaren) 1'26"714, alla media di 220,158 km/h;
2. Kubica (Pol, BMW Sauber) 1'26"869
3. Kovalainen (Fin, McLaren) 1'27"079
4. Massa (Bra, Ferrari) 1'27"178
5. Heidfeld (Ger, BMW Sauber) 1'27"236
6. Trulli (Ita, Toyota) 1'28"5277.
7. Rosberg (Ger, Williams) 1'28"6878.
8.Coulthard (GB, Red Bull) 1'29"0419.
9.Glock (Ger, Toyota) 1'29"59310.
10.Vettel (Ger, Toro Rosso) senza tempo (1'25"842 in Q2)
- Eliminati seconda fase -
11. Barrichello (Bra, Honda) 1'26"17312.
12.Alonso (Spa, Renault) 1'26"18813.
13.Button (GB, Honda) 1'26"25914.
14.Nakajima (Gia, Williams) 1'26"413 15.
15.Webber (Aus, Red Bull) senza tempo (Q1: 1'26"914)
16. Raikkonen (Fin, Ferrari) senza tempo (Q1: 1'26"140)
- Eliminati prima fase -
17. Fisichella (Ita, Force India) 1'27"20718.
18.Bourdais (Fra, Toro Rosso) 1'27"44619.
19.Sutil (Ger, Force India) 1'27"85920.
20.Sato (Gia, Super Aguri) 1'28"20821.
21.Piquet (Bra, Renault) 1'28"33022.
22.Davidson (GB, Super Aguri) 1'29"059
Glock partirà 14° per penalizzazione di 5 posizioni (sostituzione di un pezzo del cambio che per regolamento quest'anno deve durare 4 GP)
Arrivederci al Gran Premio domani mattina alle ore 5.15























Nessun commento:
Posta un commento