domenica 6 aprile 2008

Vittoria per Felipe Massa


























Ordine d'arrivo
1. Felipe Massa (Bra) Ferrari, 1h31'06"970;
2. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari, a 3"3;
3. Robert Kubica (Pol) Bmw Sauber, a 4"9;
4. Nick Heidfeld (Ger) Bmw Sauber, a 8"4;
5. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren-Mercedes, a 26"7;
6. Jarno Trulli (Ita) Toyota, a 41"3;
7. Mark Webber (Aus) Red Bull, a 45"4;
8. Nico Rosberg (Ger) Williams, a 55"8
9. Timo Glock (Ger) Toyota, a 69"5;
10. Fernando Alonso (Spa) Renault, a 77"1;
11. Rubens Barrichello (Bra) Honda, a 77"8;
12. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India, a un giro;
13. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes, a un giro;
14. Kazuki Nakajima (Gpn) Williams, a un giro;
15. Sebastien Bourdais (Fra) Toro Rosso, a un giro;
16. Anthony Davidson (Gbr) Super Aguri, a un giro;
17. Takuma Sato (Gpn) Super Aguri, a un giro;
18. David Coulthard (Gbr) Red Bull, a un giro;
19. Adrian Sutil (Ger) Force India, a un giro.
Ritirati: Nelson Piquet Jr. (Bra) Renault;
Jenson Button (Gbr) Honda;
Sebastian Vettel (Ger) Toro Rosso.

Nella terza gara della stagione a Sahkir in Bahrain doppietta Ferrari e successo per Felipe Massa che si riscatta dopo i ritiri in Malesia e in Australia.Secondo posto per l'altro pilota Ferrari Kimi Raikkonen che ora è in testa al mondiale con 19 punti.Robert Kubica con una gara straordinaria arriva terzo mentre Heidfield quarto e Kovalainen quinto. Jarno Trulli finisce la gara in sesta posizione,risultato ottimo per la sua Toyota. Lewis Hamilton a compromesso la sua gara al secondo giro e l'inglese della Mclaren è arrivato 13esimo.
Sintesi della gara.

Pronti via!! Ottima partenza per Felipe Massa che scavalca subito Kubica mentre Hamilton perde parecchie posizioni. Raikkonen è in terza posizione e Kovalainen lo attacca ma il finlandese della Ferrari a la meglio.Nel frattempo ritiro per Sebastian Vettel.
Nel secondo giro Hamilton compromette la sua gara tamponando all'uscita della seconda curva Fernando Alonso,l'inglese della Mclaren perde l'alettone anteriore e rientra ai box per sostituirlo.
Intanto Kimi Raikkonen con un sorpasso mozzafiato riesce a superare Kubica e si porta in seconda posizione.
Intanto Felipe Massa fa l'andatura e guadgna su 4 secondi su Kimi Raikkonen. Il finlandese risponde con un tempo eccezionale e il giro dopo risponde Massa con un altro giro record.
Al 17esimo giro cominciano i pit-stop e il primo a rientrare è Robert Kubica e subito dopo Nico Rosberg.
Al 18esimo giro collisione tra Button e Coultard e ad avere la peggio è Jenson Button che perde l'alettone anteriore e rientra ai pit ma si ritira.
Al 20esimo giro pit-stop anche per Kimi Raikkonen e al 21esimo per Felipe Massa.
La situazione al 24esimo giro è la seguente:Massa ha 5" su Raikkonen, 11 su Kubica, 15 su Heidfeld, poi Kovalainen, Trulli e Webber .
I due Ferraristi fanno l'andatura e guadagnano sempre di più sui diretti inseguitori.
Intanto Lewis Hamilton è alle prese con Giancarlo Fisichella che tiene duro ma alla finedeve cedere.Hamilton nel passare Fisichella fa un gesto sciocco ai danni dell'italiano e questo non ci è piaciuto affatto perchè Giancarlo stava facendo la sua gara.
Al 38esimo giro pit-stop per Kimi Raikkonen e al 39esimo per Felipe Massa,poi al 41esimo si ferma per rifornire anche Robert Kubica.
Al 45esimo giro si ferma Nich Heidfield che era in prima posizione e così Felipe ritorna in testa.
Dietro troviamo Raikkonen e Kubica quest ultimo guadagna costantemente nei confronti del finlandese ma Kimi riesce a gestire il vantaggio.
Al 57esimo giro bandiera a scacchi, vince Felipe Massa davanti a Raikkonen è Kubica.
NB: Le classifiche le trovate nella sezione classifiche!
Le interviste
Felipe Massa dopo l'atteso successo al Barhain è felicissimo esprimendosi così: "Un trionfo, ma non una passeggiata". "Kubica non è partito in modo eccezionale e io l'ho superato subito ha detto la gara però non è stata semplice, c'era molto olio in pista. La F2008 è andata benissimo, non ho avuto bisogno di spingere al massimo visto il vantaggio che ho accumulato". "Non ho avuto settimane positive , ho disputato due brutte gare, ma quando si sbaglia è importante tornare subito al lavoro per rimediare. Oggi volevo arrivare in fondo senza commettere errori: ho ripensato a quello che ho fatto nel recente passato e non ho ripetuto gli stessi sbagli"."Amo questo tracciato, qui vado sempre forte. Ora pensiamo al GP di Spagna, è una pista che si adatta alle caratteristiche della nostra macchina".
Anche Kimi Raikkonen è contento dopo un discreto week-end:"Tutto il weekend è stato difficile, ci sono stati piccoli problemi che non ci hanno permesso di arrivare dove volevamo, ma ci sono settimane positive e settimane negative". "Nella prossima gara sarà tutto diverso , siamo leader nel campionato e questa è la cosa fondamentale. Abbiamo velocità, potenza, motivazione, è stata una gara difficile, va bene la seconda posizione. Non sono mai stato felicissimo di gareggiare su questo circuito, ma era importante raccogliere più punti possibile ed è un piacere essere leader della classifica".
Robert Kubica dopo una gara straordinaria è molto soddisfatto del risultato ottenuto:"Sono soddisfatto di questo risultato. E’ il mio secondo podio consecutivo e ormai la squadra è in testa al campionato costruttori. Purtroppo ho pattinato molto al via e poi sono passato su alcuni detriti alla prima curva del secondo giro,"."Quando sono passato sull’olio pensavo di avere una foratura perché non mi era stato segnalato. In ogni caso, è un’ottima giornata per il team e adesso aspetto con impazienza il GP di Spagna."
Lewis Hamilton dopo una gara disastrosa non è affato contento della vettura:"Sono molto deluso, ho l’impressione di aver abbandonato la squadra, sono il primo a rimproverarmelo. L’insieme del weekend non è stato ideale, a cominciare dall’incidente di venerdì, ma terrò la testa alta e tornerò nella prossima gara. Ho mancato la partenza perché non ho premuto abbastanza velocemente sul pulsante, per cui non avevo le regolazioni giuste del motore. Ho perso molte posizioni, ma in quel momento la situazione era ancora recuperabile. In seguito c’è stato l’incidente con Fernando. Ero dietro di lui e ho voluto passarlo a destra. Si è spostato dalla stessa parte ! Un incidente di gara suppongo"."Sono convinto che abbiamo il ritmo per batterci agli avamposti, sono sempre fiducioso. Ho vissuto un debutto di carriera in F1 talmente buono che è normale che ad un certo punto le cose vadano male. Ma resta un lungo cammino da percorrere e ho sempre l’intenzione di vincere il campionato."

Nessun commento: