



Ordine d'arrivo
1 Robert Kubica Pol BMW Sauber 1:36:24.447
2 Nick Heidfeld Ger BMW Sauber +16.400
3 David Coulthard Sco Red Bull Racing +23.300
4 Timo Glock Ger Toyota +42.600
5 Felipe Massa Bra Ferrari +43.900
6 Jarno Trulli Ita Toyota +47.700
7 Rubens Barrichello Bra Honda +53.500
8 Sebastian Vettel Ger Toro Rosso +54.100
9 Heikki Kovalainen Fin McLaren +54.400
10 Nico Rosberg Ger Williams +57.700
11 Jenson Button GB Honda +67.500
12 Mark Webber Aus Red Bull Racing +71.200
13 Sebastien Bourdais Fra Toro Rosso +1 lap
14 Giancarlo Fisichella Ita Force India Albero Motore
15 Kazuki Nakajima Gia Williams Ritirato
16 Fernando Alonso Spa Renault Albero Motore
17 Nelson Piquet Jr Bra Renault Ritirato
18 Kimi Raikkonen Fin Ferrari Incidente
19 Lewis Hamilton GB McLaren Incidente
20 Adrian Sutil Ger Force India Cambio
Nel GP di Montreal in Canada a trionfare a sorpresa di tutti e Robert Kubica con la BMW-Sauber che ottiene la sua prima vittoria nella storia. La BMW ha ottenuto una doppietta perchè al secondo posto è arrivato Nick Heidfield.Terzo posto invece per David Coultard che torna sul podio dopo 2 anni.
E stata una gara molto movimentata questa di oggi caratterizzata dal tamponamento di Lewis Hamilton ai danni di Kimi Raikkonen nella corsia dei box rovinando così la gara del finlandese. E iniziato tutto quando è uscita la Safety Car a causa di un testacoda di Adrian Sutil. La situazione era la seguente:1)Hamilton , 2) Kubica , 3) Raikkonen. Dopo 2 giri dietro la Safety Car i big rientrano ai pit e Raikkonen e Kubica si fermano davanti al semaforo che era rosso e Hamilton non vedendo il semaforo tampona il finlandese della Ferrari e causandogli il ritiro. Hamilton si scuserà poi con Kimi Raikkonen. Intanto Massa si ferma 1 volta in più a causa del problema al carburarote.
A questo punto Heidfield è in testa e guadagna costantemente su Robert Kubica. Il tedesco della BMW rientra ai pit e uscirà davanti al compagno di squadra e quest ultimo lo supera sul traguardo. Intanto Alonso alle prese con Heidfield effettua un testacoda e picchia contro il gardreil e si ritira. In questa parte della gara Robert Kubica guadagna tantissimo tempo su Heidfield e al secondo pit stop Kubica riesce a stare davanti al compagno di squadra.
Intanto Massa effettua una splendida rimonta e a fine gara taglierà il tragurado quinto.
Vince Robert Kubica davanti a Nick Heidfield e David Coultard.
Ora Robert Kubica ottiene anche la testa del mondiale piloti con 42 punti.
Robert Kubica:''E' stata una gara eccezionale per me. Non è stato facile per l'asfalto tenere il passo gara e ho avuto anche auto lente davanti. Alla fine ce l'ho fatta''''Gli ultimi giri - racconta il primo pilota polacco a vincere in Formula 1 - è stato pesante, il team mi diceva di non spingere troppo e io credevo di non spingere abbastanza. Devo ringraziare il team per avermi dato una macchina spettacolare. La gara è stata fantastica per me, per il team, per il mio paese e per i miei tifosi'''All'uscita del pit-stop io mi sono fermato e anche Kimi, ho sentito il botto e ho visto che la Ferrari era stata tamponata. E' stato difficile superare quella situazione''. Trattiene a fatica l'emozione anche l'altro pilota della Bmw Nick Heidfeld: ''Primo e secondo posto per me e per il team, è stato fantastico. Ho avuto un buon passo di gara e poi sono stato anche un po' fortunato. Ho fatto però fatica con queste gomme''..Felipe Massa: 'Potevo essere facilmente secondo - dice a caldo - se non ci fosse stato quel problema: al primo pit stop non e' entrata la benzina e mi sono dovuto fermare di nuovo. Questo mi ha escluso dalla lotta per il podio. Sono contento di aver fatto una bella gara, ma mi dispiace che sia andata cosi'. Con tutto il casino che c'e' stato poteva andare meglio'.
Lewis Hamilton:"E' capitato con Kimi e mi spiace tantissimo. Ovviamente non l'ho fatto apposta - ha detto l'inglese-. Dopo il pit stop volevo solo provare a riprendere la testa della gara il prima possibile. E' stato un errore dovuto alla troppa foga, un errore imbarazzante".
"Quando ho visto il semaforo rosso era troppo tardi - ha aggiunto-. Ho provato a frenare ma non è bastato e sono finito addosso a Kimi. Mi spiace tantissimo per lui".
"Quando ho visto il semaforo rosso era troppo tardi - ha aggiunto-. Ho provato a frenare ma non è bastato e sono finito addosso a Kimi. Mi spiace tantissimo per lui".
Kimi Raikkonen:"C'è poco da dire. La mia gara è stata rovinata dall'errore di Hamilton". Chiarissimo. "Chiaro, si può sbagliare, com'è successo a me due settimane fa a Monaco, ma un conto è commettere uno sbaglio a oltre duecento all'ora, un altro è tamponare una vettura ferma al semaforo rosso. Non sono arrabbiato perché non serve a niente esserlo: non cambia mica il risultato! Sono dispiaciuto perché avevo ottime possibilità di vittoria. La macchina, una volta sparito il graining sulle gomme, andava molto bene. Sono rimasto a secco in queste due ultime gare ed è ora di ricominciare a vincere. Il campionato è ancora lungo ed equilibrato e abbiamo tutto per recuperare il terreno perduto".






















Nessun commento:
Posta un commento