
Griglia di partenza1. Raikkonen (Fin, Ferrari) in 1'16"449, media di 207,714 km/h;
2. Massa (Bra, Ferrari) 1'16"490
3. Alonso (Spa, Renault) 1'16"840
4. Trulli (Ita, Toyota) 1'16"920
5. Kovalainen (Fin, McLaren) 1'16"944
6. Kubica (Pol, Bmw Sauber) 1'17"037
7. Webber (Aus, Red Bull) 1'17"233
8. Coulthard (Gbr, Red Bull) 1'17"426
9. Glock (Ger, Toyota) 1'17"596
10. Piquet (Bra, Renault) 1'15"770- Eliminati seconda fase -
11. Heidfeld (Ger, Bmw Sauber) 1'15"786
12. Vettel (Ger, Toro Rosso) 1'15"816
13. Hamilton (Gbr, McLaren)* 1'16"693
14. Bourdais (Fra, Toro Rosso) 1'16"045
15. Nakajima (Jap, Williams) 1'16"243- Eliminati prima fase -
16. Button (Gbr, Honda) 1'16"306
17. Barrichello (Bra, Honda) 1'16"330
18. Fisichella (Ita, Force India) 1'16"971
19. Sutil (Ger, Force India) 1'17"053
20. Rosberg (Ger, Williams)* 1'16"235 (15esimo tempo)
* Penalizzato di 10 posizioni in griglia
In Francia il pilota finlandese della Ferrari ottiene la pole position. Una gran Ferrari in queste qualifiche infatti i due piloti Ferrari partiranno in prima fila. Kimi Raikkonen ha ottenuto un tempo di 1'16"449 davanti a Massa 1'16"490 e Fernando Alonso 1'16"840.Quarto posto per Trulli mentre Lewis Hamilton partirà 13esimo in seguito alla squalifica ricevuta dopo il GP del Canada.
Si tratta della 200esima pole position della Ferrari in tutta la sua storia.
Kimi Raikkonen:"È molto importante per noi partire in prima e in seconda posizione". "Speriamo di partire bene e di fare una buona gara - continua il campione del mondo - l'ultimo giro è stato più veloce e quindi tutto basato sull'alta velocità, il più difficile è stato il terzo. C'è stato qualche errore nell'ultima chicane, ma abbiamo fatto un grande lavoro insieme ai meccanici. Ora pensiamo alla gara, ci servono punti. Questo è un circuito tecnico. Le gomme? Non credo le prove di oggi possano bastare per capire le strategie, ma noi siamo in buona posizione per fare la scelta giusta".
Felipe Massa:"Ho cercato di dare il massimo e di avere il meglio dalla monoposto - ha detto - specie di avere un buon controllo nei curvoni più veloci. Abbiamo fatto meglio rispetto a quanto visto in Q1 e Q2. Tengo le dita incrociate per domani. Come va la Ferrari? Veramente benissimo, abbiamo già disputato tante gare positive a cominciare dalla Malesia, anche se non ho terminato la gara. In questo tipo di percorsi va bene, abbiamo colto il massimo. Ieri mi sono fatto un po' male al collo, ma niente di importante, adesso avevo pochissimo dolore e passerà del tutto domani".






















Nessun commento:
Posta un commento