



Ordine d'arrivo
1. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1h31'50"245 (media 201,608 km/h);
2. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari + 17"984;
3. Jarno Trulli (Ita) Toyota + 28"250;
4. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren-Mercedes + 28"929;
5. Robert Kubica (Pol) BMW- Sauber + 30"512;
6. Mark Webber (Aus) Red Bull + 40"304;
7. Nelson Piquet Jr. (Bra) Renault + 41"033;
8. Fernando Alonso (Spa) Renault + 43"372;
9. David Coulthard (Gbr) Red Bull + 51"072;
10. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes + 54"521
11. Timo Glock (Ger) Toyota + 57"738;
12. Sebastian Vettel (Ger) Toro Rosso + 58"065;
13. Nick Heidfeld (Ger) BMW-Sauber + 1'02"079;
14. Rubens Barrichello (Bra) Honda + 1 giro;
15. Kazuki Nakajima (Jap) Williams + 1 giro;
16. Nico Rosberg (Ger) Williams + 1 giro;
17. Sebastien Bourdais (Fra) Toro Rosso + 1 giro;
18. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India + 1 giro;
19. Adrian Sutil (Ger) Force India + 1 giro;
Ritiri: Jenson Button (Gbr) Honda (16° giro);
Giro record: Kimi Raikkonen (Ferrari) 1'16"630.
A Magny Cours di nuovo doppietta Ferrari. Vince Felipe Massa davanti a Kimi Raikkonen che ha avuto dei problemi alla macchina,infatti al finlandese della Ferrari a 30 giri dalla fine si rompe lo scarico destro causando un deterioramento delle prestazioni. Kimi perde un secondo al giro ma riesce a gestire il vantaggio che aveva su Trulli e riesce ad arricare secondo.Ottimo il terzo posto di Jarno Trulli che è stato autore di una estenuante lotta agli ultimi giri con Heikki Kovalainen,quest ultimo è arrivato quarto. A deluso parecchio Lewis Hamilton,per lui sono un decimo posto e una gara sicuramente da dimenticare.Quinto è arrivato Robert Kubica che perde la leadership del mondiale piloti,infatti Massa ottiene anche il primo posto nella classifica mondiale piloti.
La gara giro per giro
70° giro - Vince Massa! Secondo Raikkonen, terzo Trulli poi Kovalainen e Kubica. Poi Webber, Piquet e Alonso. Hamilton 10°.
65° giro - Situazione invariata a 5 giri dalla fine
63° giro - Massa procede tranquillo, Raikkonen a 16", poi a distanza i tre duellanti Trulli, Kovalainen e Kubica
61° giro - Trulli si difende da Kovalainen e Kubica. Raikkonen ha perso del tutto lo scarico destro
58° giro - Dietro alle Ferrari saldamente in testa con Massa seguono Trulli, Kovalainen, Kubica, Webber, Alonso e Piquet. Piove vicino al traguardo
55° giro - La situazione per la Ferrari sembra essersi stabilizzata: Massa ha 13" su Raikkonen che tiene il vantaggio di 31" su Trulli. Una piccola pioggia sul traguardo tiene in allerta tutti
54° giro - Kovalainen ha passato Kubica sopo il pit stop
53° giro - Inizia a piovere ma Massa rientra e monta le gomme da asciutto, la pista è ancora asciutta
52° giro - Pit stop anche per Kovalainen, Coulthard e Hamilton
50° giro - Massa con 12" su Rakkonen che rientra ai box per il pit stop
49° giro - Pit stop per Trulli
47° giro - Massa ha 10" su Raikkonen che ha riguadagnato qualcosa su Trulli che è a 20". Poi c'è Kovalainen perché Kubica ha effettuato il pit stop
44° giro - Raikkonen tiene la seconda posizione e prova a resistere. Dietro di lui Kubica, Kovalainen, Webber e Piquet
40° giro - Massa in testa con 4" su Raikkonen, Trulli a 28" da Massa, Kubica subito dietro
37° giro - Raikkonen ha un problema a uno scarico. Massa lo ha appena sorpassato. Il finlandese perde un secondo al giro
36° giro - Massa vicinissimo a Raikkonen, può attaccare
35° giro - Massa guadagna ancora tanto su Raikkonen
34° giro - Problemi per Raikkonen che ha perso un paio di secondi da Massa
33° giro - Hamilton èal momento 15° molto lontano
32° giro - Alonso è a 7" da Kubica, poi Webber, Kovalainen e Piquet
31° giro - Kubica prova ad attaccare Trulli per la terza posizione
30° giro - Kimi in testa ha 6"8 su Massa. Trulli a 31" dal campione del mondo
27° giro - Raikkonen e Massa proseguono senza problemi: dopo il primo giro di pit stop hanno 29" su Trulli e 30" su Vettel (ancora senza sosta). Poi Kubica, Heidfeld, Alonso e Webber
25° giro - Mezzo testacoda di Webber sul rettilineo d'arrivo. Piquet sorpassato da Kovalainenin uscita dalla corsia box
22° giro - Pit stop per Massa che riparte secondo dietro a Raikkonen
20° giro - Pit stop per Raikkonen senza difficoltà. Si ferma anche Glock
19° giro - Pit stop per Hamilton che riparte doppiato dietro a Raikkonen. Pit stop anche per Trulli e Kubica
18° giro - Ritiro per Button. Hamilton ha sorpassato Alonso
17° giro - Le Ferrari continuano imperterrite. Tra Kimi e Massa 4", poi il vuoto. Trulli a 17", pit stop per Alonso
14° - Hamilton è tornato in pista 13°. Intanto le Ferrari volano, Kimi ha 4" su Massa e 15 su Trulli, poi Alonso a 18" e Kubica a 21", Glock a 26", Webber a 28" e Piquet a 31"
12° giro - Penalità a Hamilton che al primo giro ha passato Vettel tagliando una chicane, l'inglese non ha restituito la posizione. Drive through effettuato
11° giro - Le Ferrari sembrano di un altro pianeta, stanno rifilando praticamente un secondo al giro a tutti
10° giro - Kubica è quinto dietro ad Alonso a 15" da Raikkonen
9° giro - Raikkonen ha 3" su Massa e 9" su Trulli. Hamilton sotto investigazione intanto attacca sempre Piquet
7° giro - Hamilton prova ad attaccare Piquet
6° giro - Raikkonen ha 2" su Massa e 6" su Trulli. Button ai box, sostituzione del musetto e nuovo via
5° giro - Hamilton ha sorpassato Kovalainen ed è 9°. Button ha perso l'alettone anteriore in un'uscita di pista
4° giro - Hamilton è dietro al compagno di squadra Kovalainen in decima posizione. Le Ferrari hanno già 4 secondi su Trulli
3° giro - In zona punti anche Kubica, Glock, Webber e Piquet. Raikkonen sta cercando di scappare subito
2° giro - Grosso rischio per Hamilton che per poco tampona Kovalainen. Dietro alle Ferrari Trulli e Alonso
1° giro - Partiti! Raikkonen e Massa prendono subito il comando della corsa. Possibile pioggia entro i primi 30 minuti di gara
65° giro - Situazione invariata a 5 giri dalla fine
63° giro - Massa procede tranquillo, Raikkonen a 16", poi a distanza i tre duellanti Trulli, Kovalainen e Kubica
61° giro - Trulli si difende da Kovalainen e Kubica. Raikkonen ha perso del tutto lo scarico destro
58° giro - Dietro alle Ferrari saldamente in testa con Massa seguono Trulli, Kovalainen, Kubica, Webber, Alonso e Piquet. Piove vicino al traguardo
55° giro - La situazione per la Ferrari sembra essersi stabilizzata: Massa ha 13" su Raikkonen che tiene il vantaggio di 31" su Trulli. Una piccola pioggia sul traguardo tiene in allerta tutti
54° giro - Kovalainen ha passato Kubica sopo il pit stop
53° giro - Inizia a piovere ma Massa rientra e monta le gomme da asciutto, la pista è ancora asciutta
52° giro - Pit stop anche per Kovalainen, Coulthard e Hamilton
50° giro - Massa con 12" su Rakkonen che rientra ai box per il pit stop
49° giro - Pit stop per Trulli
47° giro - Massa ha 10" su Raikkonen che ha riguadagnato qualcosa su Trulli che è a 20". Poi c'è Kovalainen perché Kubica ha effettuato il pit stop
44° giro - Raikkonen tiene la seconda posizione e prova a resistere. Dietro di lui Kubica, Kovalainen, Webber e Piquet
40° giro - Massa in testa con 4" su Raikkonen, Trulli a 28" da Massa, Kubica subito dietro
37° giro - Raikkonen ha un problema a uno scarico. Massa lo ha appena sorpassato. Il finlandese perde un secondo al giro
36° giro - Massa vicinissimo a Raikkonen, può attaccare
35° giro - Massa guadagna ancora tanto su Raikkonen
34° giro - Problemi per Raikkonen che ha perso un paio di secondi da Massa
33° giro - Hamilton èal momento 15° molto lontano
32° giro - Alonso è a 7" da Kubica, poi Webber, Kovalainen e Piquet
31° giro - Kubica prova ad attaccare Trulli per la terza posizione
30° giro - Kimi in testa ha 6"8 su Massa. Trulli a 31" dal campione del mondo
27° giro - Raikkonen e Massa proseguono senza problemi: dopo il primo giro di pit stop hanno 29" su Trulli e 30" su Vettel (ancora senza sosta). Poi Kubica, Heidfeld, Alonso e Webber
25° giro - Mezzo testacoda di Webber sul rettilineo d'arrivo. Piquet sorpassato da Kovalainenin uscita dalla corsia box
22° giro - Pit stop per Massa che riparte secondo dietro a Raikkonen
20° giro - Pit stop per Raikkonen senza difficoltà. Si ferma anche Glock
19° giro - Pit stop per Hamilton che riparte doppiato dietro a Raikkonen. Pit stop anche per Trulli e Kubica
18° giro - Ritiro per Button. Hamilton ha sorpassato Alonso
17° giro - Le Ferrari continuano imperterrite. Tra Kimi e Massa 4", poi il vuoto. Trulli a 17", pit stop per Alonso
14° - Hamilton è tornato in pista 13°. Intanto le Ferrari volano, Kimi ha 4" su Massa e 15 su Trulli, poi Alonso a 18" e Kubica a 21", Glock a 26", Webber a 28" e Piquet a 31"
12° giro - Penalità a Hamilton che al primo giro ha passato Vettel tagliando una chicane, l'inglese non ha restituito la posizione. Drive through effettuato
11° giro - Le Ferrari sembrano di un altro pianeta, stanno rifilando praticamente un secondo al giro a tutti
10° giro - Kubica è quinto dietro ad Alonso a 15" da Raikkonen
9° giro - Raikkonen ha 3" su Massa e 9" su Trulli. Hamilton sotto investigazione intanto attacca sempre Piquet
7° giro - Hamilton prova ad attaccare Piquet
6° giro - Raikkonen ha 2" su Massa e 6" su Trulli. Button ai box, sostituzione del musetto e nuovo via
5° giro - Hamilton ha sorpassato Kovalainen ed è 9°. Button ha perso l'alettone anteriore in un'uscita di pista
4° giro - Hamilton è dietro al compagno di squadra Kovalainen in decima posizione. Le Ferrari hanno già 4 secondi su Trulli
3° giro - In zona punti anche Kubica, Glock, Webber e Piquet. Raikkonen sta cercando di scappare subito
2° giro - Grosso rischio per Hamilton che per poco tampona Kovalainen. Dietro alle Ferrari Trulli e Alonso
1° giro - Partiti! Raikkonen e Massa prendono subito il comando della corsa. Possibile pioggia entro i primi 30 minuti di gara
Le interviste
Felipe Massa:"È stato un regalo per me"."Non me lo aspettavo - ha proseguito Felipe, ora in testa al Mondiale - serviva un po' di fortuna per vincere ed è arrivata. Oggi è andata così e ne sono felice, anche se mi dispiace per Kimi. La mia macchina è andata benissimo, il secondo posto era un ottimo risultato. Poi, invece è arrivata la vittoria. Ci aspettavamo la pioggia, forse ci siamo preoccupati troppo del meteo. Alla fine è arrivata qualche goccia, ma non è stato necessario cambiare le gomme. La testa del campionato? Sono felicissimo perché stiamo lavorando benissimo e i risultati stanno arrivando".
Kimi Raikkonen:"Ovviamente sono un po' deluso - ha detto - abbiamo avuto una macchina eccellente per tutto il fine settimana, sono partito in pole ed ero in testa alla gara. Perdere la vittoria è stato un peccato ma, alla fine, vista la situazione, va bene così perché il secondo posto è importante. Un problema meccanico può capitare - prosegue il finlandese - alla fine siamo stati fortunati a completare la gara. Resta la delusione per aver perso la prima posizione ma abbiamo ottenuto un risultato importante per il team"."Sentivo di perdere potenza, l'auto aveva meno grinta in rettilineo e fuori dalle curve. Non riuscivo a staccarmi da chi mi stava dietro. Alla fine facevo il conto alla rovescia sperando di riuscire a completare la gara. Questo risultato ci dà comunque grande motivazione per i prossimi GP dove cercheremo di ripetere quanto fatto oggi".
Jarno Trulli:"Dedico questo podio a Ove Andersson. Da tempo inseguivamo un risultato del genere, è arrivato al momento giusto - ha detto - mi sono tolto ma una bella soddisfazione, è un podio strameritato, ci abbiamo sempre creduto. Sapevo di poter far bene, ho fatto una gara perfetta, al limite delle possibilità. Ho difeso il terzo posto con le unghie. È stata una corsa fantastica. Voglio dedicare questo risultato ad Andersson, il podio è arrivato al momento giusto. È stato un grande weekend, avevo un buon passo gara".






















Nessun commento:
Posta un commento