

I TEMPI1. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:37.555
2. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:37.631
3. Webber Red Bull-Renault (B) 1:38.117
4. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:38.445
5. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:38.767
6. Massa Ferrari (B) 1:38.894
7. Trulli Toyota (B) 1:39.152
8. Alonso Renault (B) 1:39.751
9. Glock Toyota (B) 1:39.787
10. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:39.906
11. Kubica BMW Sauber (B)
12. Fisichella Force India-Ferrari (B)
13. Coulthard Red Bull-Renault (B)
14. Raikkonen Ferrari (B)
15. Hamilton McLaren-Mercedes (B)
16. Barrichello Honda (B)
17. Piquet Renault (B)
18. Nakajima Williams-Toyota (B)
19. Button Honda (B)
20. Sutil Force India-Ferrari (B)
Qualifiche clamorose a Monza. Sebastian Vettel su toro rosso ottiene il miglior tempo ed è il pilota più giovane della storia a ottenere la pole position. Sessioni di qualifica sotto la pioggia e nella seconda sessione Hamilton e Raikkonen non escono al momento giusto e non riescono a raggiungere la Q3. Hamilton chiuede 15 esimo,Kimi Raikkonen 14esimo mentre Felipe Masssa con una zampata riesce ad agguantare la Q3 e qualificarsi sesto per domani. Quindi Vettel ottiene la pole davanti a Kovalainen e Webber,seguono Bourdais e Rosberg. Trulli settimo alle spalle di Massa.
Sebastian Vettel:"È stato fantastico - spiega - ho parlato con i miei tecnici e gli ho detto se piove dobbiamo prenderci la pole. Le condizioni erano difficili con bagnato e umido. Cosa posso dire? Non osavo nemmeno sognare una pole ed è successo, qui giochiamo in casa. Siamo due scuderie italiane e oggi la gente sa che oltre alla Ferrari c'è anche la Toro Rosso. Sono andato bene durante le libere, siamo riusciti a trovare l'assetto giusto e la vettura si è comportata bene. Oggi c'era molto traffico, specie in Q1 e la visibilità era ridotta. I piloti si sono comportati bene. Le gomme? Non c'è un segreto, abbiamo fatto del nostro meglio. Ho fatto un giro pulito e ho avuto un po' di fortuna alla Q2".
Lewis Hamilton:"Non è stato un disastro, domani sarà un altro giorno e abbiamo ottime possibilità per risalire. Kovalainen meglio di me? È dovuto alla scelta di pneumatici. Noi abbiamo sbagliato la scelta, una decisione presa da me e dalla squadra che non si è rivelata azzeccata. Con il bilanciamento che avevamo abbiamo accusato problemi e le condizioni erano difficili". Poi lo scatto d'orgoglio: "Le condizioni del tempo domani? Non mi interessa nemmeno, possiamo fare bene indipendentemente dalla pioggia".
Felipe Massa:"Le condizioni - ha detto il brasiliano della Ferrari - erano difficili per tutti, non solo per me. Ho ottenuto la migliore posizione che potevo. Alla fine credo che la qualifica sia stata positiva. Non abbiamo avuto problemi, siamo solo stati un po' più lenti degli altri nell'ultima qualifica. Non era facile trovare il posto giusto senza traffico in pista, c'era aquaplaning e poi bisogna vedere il livello di benzina degli avversari". Il brasiliano, con alle spalle Raikkonen e Hamilton, punterà al massimo. "Cercherò di fare una gara consistente - ha detto - cercherò di guadagnare posizioni e fare più punti dei piloti che lottano per il mondiale. L'assetto della macchina ? A Monza è impossibile fare solo un assetto da pioggia. Cercheremo di trovare la soluzione migliore domani".
Kimi Raikkonen:Anche Raikkonen tutto sommato non si lamenta troppo, malgrado il 14° tempo: "Cosa è successo? È stato soprattutto causa del tempo, stavo avendo un ottimo passo, ma ha cominciato a piovere tantissimo e non ce l'ho fatta. Il testacoda di Hamilton? Non ho visto cosa gli stava accadendo, c'erano tante macchine davanti non potevo capire. Partirgli a fianco dopo le critiche che mi ha rivolto? Le persone possono dire quello che gli pare, non mi interessa, penso a fare del mio meglio. In condizioni di asciutto sarebbe stato meglio. Cosa mi aspetto per domani? Staremo a vedere cosa succederà, ci sono delle curve difficili su questa pista, vediamo soprattutto in base alle condizioni atmosferiche".






















Nessun commento:
Posta un commento