

Ordine d'arrivo
1.Sebastian Vettel (Ger) Toro Rosso 1h26'47"494 (media 212,039 km/h);
2.Heikki Kovalainen (Fin) McLaren- Mercedes + 12"512;
3.Robert Kubica (Pol) BMW-Sauber + 20"471;
4.Fernando Alonso (Spa) Renault + 23"903;
5.Nick Heidfeld (Ger) BMW-Sauber + 27"748;
6.Felipe Massa (Bra) Ferrari + 28"816;
7.Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes + 29"912;
8.Mark Webber (Aus) Red Bull + 32"048;
9.Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari + 39"468;
10.Nelson Piquet Jr. (Bra) Renault + 54"445
11. Timo Glock (Ger) Toyota + 58"888;
12. Kazuki Nakajima (Jap) Williams + 1'02"015;
13. Jarno Trulli (Ita) Toyota + 1'05"954;
14. Nico Rosberg (Ger) Williams + 1'08"635;
15. Jenson Button (Gbr) Honda + 1'13"370;
16. David Coulthard (Gbr) Red Bull + 1 giro;
17. Rubens Barrichello (Bra) Honda + 1 giro;
18. Sebastien Bourdais (Fra) Toro Rosso + 1 giro;
19. Adrian Sutil (Ger) Force India + 2 giri;
Ritirati: Giancarlo Fisichella (Ita) Force India (11° giro).
Giro record: Kimi Raikkonen (Ferrari) 1'28"047.
Sebastian Vettel ottiene il suo primo successo della carriera per lui e la toro rosso.Vettel vince il Gp davanti a Kovalainen e Robert Kubica. Sesto Massa davant a Hamilton e ora Felipe a soltanto un punto di svantaggio nella classifica iridata.
Il Gp giro per giro
53° giro - Vince Vettel! Battuti Kovalainen, Kubica, Alonso, Heidfeld, Massa, Hamilton e Webber
51° giro - Vettel sempre al comando. Contatto tra Nakajima e Coulthard in parabolica.
49° giro - Vettel procede bene verso la vittoria, Kovalainen è a distanza.
48° giro - Webber prova ad attaccare Hamilton. Si toccano in fondo al rettilineo
47° giro - Tensione alla Toro Rosso, la vittoria è a un passo.
43° giro - I primi otto racchiusi in 36".
41° giro - Vettel ha 11" su Kovalainen e 22 su Kubica.
40° giro - Vettel va alla grande in testa. Hamilton vicinissimo a Massa.
39° giro - Attacco di Massa a Heidfeld con taglio di chicane, Massa restituisce la posizione. Hamilton si avvicina.
37° giro - Situazione: Vettel, Kovalainen, Kubica, Alonso, Heidfeld, Massa e Hamilton.
35° giro - Pit stop per Raikkonen. Rientra Vettel e rientra anche Hamilton.
33° giro - Tutti dentro per mettere le intermedie. Pit stop di Kovalainen. Kubica favorito perché non ha ancora rifornito e può ora mettere le intermedie.
32° giro - Pit stop di Massa che mette le intermedie.
31° giro - Vettel sempre primo, poi Kovalainen, Kubica, Webber, Massa, Hamilton, Piquet e Raikkonen.
30° giro - Sorpasso di Raikkonen a Trulli.
29° giro - Vettel ha 12" su Kovalainen. Pit stop per Alonso che era terzo.
28° giro - Sosta per Rosberg con problemi al bochettone. Fermo anche Coulthard.
27° giro - Hamilton fa il pit stop e andrà fino alla fine.
25° giro - Pit stop per Trulli e Raikkonen.
24° giro - Vettel in testa con Hamilton alle calcagna che però si fermerà in uno o due giri.
22° giro - Sorpasso di Hamilton ai danni di Rosberg. Raikkonen ha passato Heidfeld. Vettel in testa con una sosta, Hamilton dietro ma deve rifornire.
21° giro - Pit stop contemporaneo per Kovalainen, Webber e Massa. Vettel torna primo. Hamilton ha passato Trulli.
20° giro - Kovalainen ha 5" su Webber e 11 su Massa. Hamilton all'attacco di Trulli.
19° giro - Ha ricominciato a piovere.
18° giro - Pit stop per Vettel. Hamilton passa anche Alonso. Ora è settimo.
16° giro - Hamilton ha passato anche Kubica. Ora è ottavo. Vettel ha 11" su Kovalainen e 14 su Webber. Massa quarto a 26" da Vettel.
15° giro - Hamilton attacca la Toyota di Glock e lo passa. Ora attacca Kubica.
13° giro - Sorpasso di Hamilton ai danni di Heidfeld. Rosberg ha ripassato Massa e il brasiliano lo ha risorpassato.
12° giro - Sorpasso di Massa ai danni di Rosberg. Fisichella ritirato per rottura dell'alettone anteriore.
11° giro - Massa all'attacco di Rosberg per il quarto posto.
10° giro - Sorpasso di Hamilton ai danni di Raikkonen. L'inglese è 11°.
9° giro - Ha smesso di piovere, la pista dobvrebbe cominciare ad avere delle scie asciutte. Vettel ha 6" su Kovalainen, Massa a 17" da Vettel.
8° giro - Vettel procede in testa. Ora è Hamilton a doversela vedere con Fisichella. Lo passa in fondo al rettilineo d'arrivo.
7° giro - Duello serrato tra Fisichella e Raikkonen che passa.
5° giro - Testacoda di Glock in fondo al rettilineo che riparte. Situazione: Vettel, Kovalainen, Webber, Rosberg, Massa, Trulli, Alonso, Glock, Kubica
4° giro - Raikkonen prova ad attaccare Fisichella che gli è davanti, Hamilton insegue Kimi.
3° giro - Vettel procede bene. Massa a 7" da Vettel è quinto. Tentativo di Hamilton di attaccare Raikkonen, taglio di chicane ma nessuna posizione guadagnata.
2° giro - Gara iniziata ora, la Safety car è rientrata e sembra che piova di meno. Vettel davanti a Kovalainen e Webber, visibilità minima.
1° giro - Partiti! La corsa è scattata dietro alla Safety car. Vettel in testa davanti a Kovalainen. Massa ha cambiato il motore (niente penalità perché una volta all'anno si può fare)
- Macchine schierate, condizioni di pista bagnata, piove.
51° giro - Vettel sempre al comando. Contatto tra Nakajima e Coulthard in parabolica.
49° giro - Vettel procede bene verso la vittoria, Kovalainen è a distanza.
48° giro - Webber prova ad attaccare Hamilton. Si toccano in fondo al rettilineo
47° giro - Tensione alla Toro Rosso, la vittoria è a un passo.
43° giro - I primi otto racchiusi in 36".
41° giro - Vettel ha 11" su Kovalainen e 22 su Kubica.
40° giro - Vettel va alla grande in testa. Hamilton vicinissimo a Massa.
39° giro - Attacco di Massa a Heidfeld con taglio di chicane, Massa restituisce la posizione. Hamilton si avvicina.
37° giro - Situazione: Vettel, Kovalainen, Kubica, Alonso, Heidfeld, Massa e Hamilton.
35° giro - Pit stop per Raikkonen. Rientra Vettel e rientra anche Hamilton.
33° giro - Tutti dentro per mettere le intermedie. Pit stop di Kovalainen. Kubica favorito perché non ha ancora rifornito e può ora mettere le intermedie.
32° giro - Pit stop di Massa che mette le intermedie.
31° giro - Vettel sempre primo, poi Kovalainen, Kubica, Webber, Massa, Hamilton, Piquet e Raikkonen.
30° giro - Sorpasso di Raikkonen a Trulli.
29° giro - Vettel ha 12" su Kovalainen. Pit stop per Alonso che era terzo.
28° giro - Sosta per Rosberg con problemi al bochettone. Fermo anche Coulthard.
27° giro - Hamilton fa il pit stop e andrà fino alla fine.
25° giro - Pit stop per Trulli e Raikkonen.
24° giro - Vettel in testa con Hamilton alle calcagna che però si fermerà in uno o due giri.
22° giro - Sorpasso di Hamilton ai danni di Rosberg. Raikkonen ha passato Heidfeld. Vettel in testa con una sosta, Hamilton dietro ma deve rifornire.
21° giro - Pit stop contemporaneo per Kovalainen, Webber e Massa. Vettel torna primo. Hamilton ha passato Trulli.
20° giro - Kovalainen ha 5" su Webber e 11 su Massa. Hamilton all'attacco di Trulli.
19° giro - Ha ricominciato a piovere.
18° giro - Pit stop per Vettel. Hamilton passa anche Alonso. Ora è settimo.
16° giro - Hamilton ha passato anche Kubica. Ora è ottavo. Vettel ha 11" su Kovalainen e 14 su Webber. Massa quarto a 26" da Vettel.
15° giro - Hamilton attacca la Toyota di Glock e lo passa. Ora attacca Kubica.
13° giro - Sorpasso di Hamilton ai danni di Heidfeld. Rosberg ha ripassato Massa e il brasiliano lo ha risorpassato.
12° giro - Sorpasso di Massa ai danni di Rosberg. Fisichella ritirato per rottura dell'alettone anteriore.
11° giro - Massa all'attacco di Rosberg per il quarto posto.
10° giro - Sorpasso di Hamilton ai danni di Raikkonen. L'inglese è 11°.
9° giro - Ha smesso di piovere, la pista dobvrebbe cominciare ad avere delle scie asciutte. Vettel ha 6" su Kovalainen, Massa a 17" da Vettel.
8° giro - Vettel procede in testa. Ora è Hamilton a doversela vedere con Fisichella. Lo passa in fondo al rettilineo d'arrivo.
7° giro - Duello serrato tra Fisichella e Raikkonen che passa.
5° giro - Testacoda di Glock in fondo al rettilineo che riparte. Situazione: Vettel, Kovalainen, Webber, Rosberg, Massa, Trulli, Alonso, Glock, Kubica
4° giro - Raikkonen prova ad attaccare Fisichella che gli è davanti, Hamilton insegue Kimi.
3° giro - Vettel procede bene. Massa a 7" da Vettel è quinto. Tentativo di Hamilton di attaccare Raikkonen, taglio di chicane ma nessuna posizione guadagnata.
2° giro - Gara iniziata ora, la Safety car è rientrata e sembra che piova di meno. Vettel davanti a Kovalainen e Webber, visibilità minima.
1° giro - Partiti! La corsa è scattata dietro alla Safety car. Vettel in testa davanti a Kovalainen. Massa ha cambiato il motore (niente penalità perché una volta all'anno si può fare)
- Macchine schierate, condizioni di pista bagnata, piove.
Le interviste
SebastianVettel:"È incredibile, è stata una gara fantastica, l'auto è andata benissimo e la strategia è stata eccezionale" le prime parole del vincitore. "Non potevo immaginare una situazione del genere, è il giorno più bello della mia vita, non dimenticherò mai questa giornata. Devo ringraziare tutti quelli che hanno lavorato con me, hanno lavorato benissimo". Dietro a questo successo c'è tanto lavoro: "Non siamo partiti bene - riconosce Vettel -, ma siamo migliorati giorno dopo giorno e abbiamo colmato il divario con gli altri, è stato eccezionale. Abbiamo lavorato moltissimo sulla configurazione giusta e siamo rimasti su quella per l'asciutto. È stata una grande sorpresa la pioggia di oggi, ma per fortuna non c'è stato nessun problema di visibilità e questo mi ha dato molta forza. Ho spinto al massimo, qualche volta ho perso il controllo dell'auto, all'inizio è stato difficilissimo, ma quando a metà gara non c'era più acqua nella parte centrale del percorso ho pensato di accelerare ancora di più, è stato tutto perfetto".
Felipe Massa:"È stata una gara dura, ma poteva andare meglio". Felipe Massa è amareggiato per il risultato della gara. "In condizioni normali saremmo potuti arrivare nei primi tre. Per chi ha fatto strategie diverse, più lunghe, è andata. Ieri si parlava di asciutto per la gara di oggi. Purtroppo è successo il contrario". La Ferrari ha patito ancora una volta con la pioggia, la McLaren no. "Quest'anno abbiamo visto che ogni volta che pioveva o c'erano condizioni difficili loro andavano più forte. Non è la prima volta che lo vediamo. Però anche noi siamo andati tante volte più forti di loro. Bisogna vedere cosa succederà nelle prossime gare". Felipe ha poi sottolineato di essere fiducioso per Singapore. "È una pista nuova: può essere buona per noi come lo è stata Valencia. Speriamo di fare altrettanto. Dobbiamo lavorare giorno per giorno. Se Kimi mi aiuterà? Io devo guidare - ha detto il brasiliano - e pensare al mio lavoro. Devo essere il più possibile davanti ad Hamilton. Le altre cose non riguardano me. L'anno scorso - ha risposto a chi gli faceva notare che nel 2007 si era messo a disposizione del finlandese - abbiamo fatto un lavoro incredibile. Sono onorato di tutto quello che ho fatto".
Kimi Raikkonen:"È stata una gara difficile, ma l'auto andava benissimo. Abbiamo fatto anche una buona scelta per le gomme, non penso ci siano stati errori da parte mia e ho cercato anche di migliorare la posizione, ma non era facile. Lo ripeto l'auto ha avuto una buona resa. Quella attuale non è una posizione eccellente, ma possiamo ancora recuperare, ci sono 4 gare davanti tanti punti da conquistare, recuperare non sarà facile ma è il nostro obiettivo".






















Nessun commento:
Posta un commento